ZUCCA IN AGRODOLCE
Come preparare un contorno sfizioso e saporito e con pochi e semplici ingredienti.
Velocissima da realizzare bastano solo 10 minuti di tempo e la nostra zucca e pronta da portare in tavola insieme ad una buona insalata mista. Un ottimo contorno da abbinare a secondi piatti di ogni tipo dalla carne al pesce e formaggi
Ma ora andiamo in cucina e vi mostro come preparare la gustosissima ZUCCA IN AGRODOLCE
Potrebbero interessarvi anche; CREMA PASTICCERA DI ZUCCA FRITTELLE DI ZUCCA -salate
LASAGNE ZUCCA E SALSICCIA RISOTTO ALLA ZUCCA
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione6 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Preparazione zucca in agrodolce
Come preparare la Zucca in Agrodolce
Lavate e tagliate la zucca.
Eliminate la buccia e tagliatela a pezzetti.
Versate un filo di olio extravergine di oliva in una padella e fate rosolare la cipolla tagliata sottile.
Unite la zucca e fate rosolare a fuoco medio, poi aggiungete l’aceto di vino bianco e lo zucchero.
Lasciate sfumare il tutto.
Fate cuocere a fiamma vivace, aggiustate di sale e pepe, infine unite il rosmarino e origano
Lasciate completare la cottura per circa 20 -15 minuti,fino a quando la zucca risultera’ morbida.
Una volta cotta lasciate intiepidire per qualche minuto la zucca in agrodolce e servite!!!
E buon appetito!!
Conservazione
La zucca in agrodolce si conserva perfettamente in frigorifero per 2-3 giorni se coperta con della pellicola trasparente oppure chiusa all’interno di un contenitore ermetico.
Potete sostituire l’aceto di vino bianco con l’aceto di mele.
Seguimi sulla pagina facebook cliccando QUI o sul mio account Instagram QUI e su Telegram non perderai nessuna ricetta. Torna alla HOME