MEZZE LUNE ALLA NUTELLA,sono dei biscotti friabilissimi a mezza luna con un ripieno di nutella.Una ricetta semplicissima, l’impasto viene preparato con pochissimi e semplici ingredienti come farina olio e vino bianco, una ricetta senza burro,zucchero ,uova e latte.Un impasto un pò insolito per dei biscotti ma vi posso assicurare che sono ottimi li possiamo farcire anche con marmellata…….confettura. Per preparare le mezze lune ho utilizzato lo stesso impasto dei taralli al finocchietto selvatico pugliese 😎 Ma ora andiamo in cucina a preparare le MEZZE LUNE ALLA NUTELLA
MEZZE LUNE ALLA NUTELLA
Ingredienti
- 500 g di farina
- 100 g di olio extravergine di oliva
- 125 g di vino bianco
- un pizzico di sale
- nutella q b
Preparazione
Iniziamo a preparare le Mezze lune alla nutella,versate la farina settaciata sulla spianatoia e formate al centro la classica fontana versate al centro il sale, l’olio e il vino piano piano e iniziate a impastare.
Dovete ottenere un impasto liscio e morbido lasciate riposare la pasta per 30 minuti.
Trascorso i 30 minuti riprendete la pasta e stendetela dovete ottenere una sfoglia sottile( aiutatevi con la nonna papera per stendere la pasta) ritagliare dei dischi di 7 cm. di diametro, sistemate al centro un cucchiaino abbondante di nutella. Richiudere a mezzaluna e saldare i bordi con una rotella tagliapasta o con i rebbi di una forchetta.
Sistemate le mezze lune su una leccarda foderata con carta forno e infornate a 180° in forno già caldo per 15-20 minuti.Lasciate reffreddare bene prima di assagiare.
Una curiosità questa ricetta è tipica della mia città Martina Franca e nel nostro dialetto si chiamano ‘ficazzedde’ e hanno un ripieno di marmellata di mele cotogne noci e scorza di limone
Se ti piacciono le mie ricette e vuoi restare sempre aggiornato, trovi LA CUCINA DI MARGE anche sulla pagina FACEBOOK