GNOCCHI CON MELANZANE E POMODORINI, un primo piatto perfetto per un pranzo in famiglia,o per il pranzo della domenica. Un piatto ricco di sapore ma, allo stesso tempo, semplice e genuino,gnocchi con melanzane e pomodorini è la ricetta perfetta per stupire i vostri amici in poche e facili mosse. In soli 30 minuti porterete in tavola un primo piatto meraviglioso.
Ma ora andiamo in cucina e vi mostro come preparare gli GNOCCHI CON MELANZANE E POMODORINI
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
VEDIAMO INSIEME COSA CI SERVE PER PREPARARE
GNOCCHI CON MELANZANE E POMODORINI
- Energia 128,57 (Kcal)
- Carboidrati 16,75 (g) di cui Zuccheri 4,81 (g)
- Proteine 2,43 (g)
- Grassi 6,15 (g) di cui saturi 2,80 (g)di cui insaturi 1,28 (g)
- Fibre 2,50 (g)
- Sodio 703,53 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 132 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Passaggi
Iniziamo a preparare gli
GNOCCHI CON MELANZANE E POMODORINI
Per preparare gli gnocchi con le melanzane e pomodorini per prima cosa occupatevi della melazana.
Lavatela, spuntatela e tagliatela prima a fette e poi a cubetti
Quindi trasferitele in un colino, salatele leggermente e posizionate al di sopra di esse un piattino con un peso e lasciatele spurgare per un ora circa.
Una volta terminata questa fase di riposo le melanzane andranno private del sale in eccesso e solo a questo punto potete passare alla cottura.
Versate un filo di olio extravergine di oliva in una padella e aggiungete i tocchetti di melanzane, e fate proseguire la cottura fino a quando le melanzane saranno quasi dorate.
Togliete le melanzane e mettetele in un piatto.
Nella stessa padella, aggiungete un filo di olio e fate dorare uno spicchio di aglio. Aggiungete i pomodorini, che nel frattempo avrete privato del piccolo, lavati e ridotti in tocchetti. Proseguire la cottura per qualche altri 3 minuti.
Portate a ebollizione abbondante acqua salata e calate gli gnocchi di patate Scolateli non appena vengono a galla, prelevateli con un mestolo forato e trasferiteli nella padella con la melanzana e pomodorini. Fate amalgamare per qualche altro minuto, aggiustando se necessario di sale e pepe e unite l’origano.
Servite gli gnocchi ben caldi
E buon appetito!!
I Consigli di Marge
Non dimenticate di seguirmi nella mia pagina Instagram QUI
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle mie ricette, senza perdertene nemmeno una, segui e diventa fan della mia pagina su facebook: basta cliccare QUI e aggiungere il tuo “Mi piace” alla pagina
Mi trovate anche su Telegram