CONSERVA DI POMODORO A PEZZETTONI, è un metodo naturale per fare una bella scorta di pomodori maturi. La polpa di pomodoro tagliata a spicchi in modo semplice, tutto a crudo,ci basterà chiuderli ermeticamente e farli bollire; questa procedura ci permetterà di conservare il pomodoro e di poterne fare uso in inverno, per essere utilizzata nelle nostre ricette. Ci occorre un solo un solo ingrediente dei pomodori sodi, lisci senza tagli o macchie,e di un bel colore rosso.
Ma ora andiamo in cucina e vi mostro come preparare la CONSERVA DI POMODORO A PEZZETTONI
Non dimenticate di seguirmi nella mia pagina facebook (QUI) e su Instagram(QUI

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- CucinaItaliana
Ingredienti
- pomodori San Marzano
- canovacci
- vasetti in vetro ad imboccatura larga
- tappi chiusura ermetica nuovi
Preparazione CONSERVA DI POMODORO A PEZZETTONI
Iniziamo a preparare i la conserva di pomodoro a pezzettoni:lavate bene sotto acqua corrente i pomodori e sistemateli in una ciotola.
Tagliate i pomodori a metà, e poi a spicchi
Riempite i vasetti di vetro con gli spicchi di pomodoro pressandoli per bene cercando di non lasciare spazi vuoti, ed eliminando man mano l’acqua che si forma, devono essere ben pressati e asciutti il più possibile.
Pulire i bordi dei barattoli e chiuderli per bene con i tappi.
Ora facciamo bollire i vasetti a bagnomaria: prendete una pentola capiente e posizionate sul fondo un canovaccio, sistemate sopra i vasetti e usate i lembi del canovaccio per separarli l’uno dall’altro. Riempite d’acqua fino sopra i vasetti e fate bollire per un’ora.
Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare completamente dentro la pentola.
Ecco la nostra conserva di pomodoro è pronta e si conserva in dispensa per 18 mesi.
Mettete una bella etichetta con la data di conservazione, finalmente abbiamo la nostra scorta personale di pomodoro, naturale e genuina!