Il tronchetto salato con salmone e maionese è una di quelle preparazioni senza cottura che si realizza in pochissimo tempo: adatto da portare sulla tavola di Natale, da servire come antipasto, ma anche per un buffet farà la sua bella figura.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti per il tronchetto con salmone e maionese
- 250 gpane lungo per tramezzini (5 fette)
- 300 gmaionese
- 40 gcapperi sott’aceto
- 60 glattuga (4 foglie)
- 200 gsalmone affumicato
- 4 fogliebasilico
- 4olive nere
Strumenti
- Pellicola per alimenti
- Mattarello
- Spatola
- Coltello
- Forchetta
Preparazione del tronchetto salato con salmone e maionese
Sul piano da lavoro stendete un foglio di pellicola da cucina, sopra la pellicola adagiate le fette di pane per tramezzini, leggermente sovrapposte. Col il mattarello appiattitele per ottenere una base compatta.
Aiutandovi con una spatola spalmatevi sopra uno strato sottile di maionese e poi spolverizzate con i capperi strizzati e tritati.
Ricoprite con uno strato di foglie di lattuga e terminate la farcitura del tronchetto salato con le fettine di salmone affumicato.
Ora che avete terminato con la farcitura, arrotolate il rotolo aiutandovi con la pellicola di base, lasciate riposare in frigorifero per circa sessanta minuti.
Trascorso questo tempo riprendete il rotolo, tagliate due parti di circa 5/6 cm e attaccateli al corpo del tronchetto come fossero dei rami.
Aiutandovi con la spatola passate su tutta la superficie uno strato sottile di maionese.
Con i rebbi di una forchetta fate delle striature su tutta la superficie e decorate a piacere con foglioline di basilico o di altre erbette aromatiche e qualche oliva nera.
Consigli
Volendo potete sostituire il salmone affumicato con del prosciutto cotto. Il tronchetto salato con salmone e maionese può essere preparato in anticipo e conservato in frigorifero ben coperto.
Volendo potete visionare anche queste ricette
Ciliegini ripieni per aperitivo
Potete seguire le mie ricette anche su Facebook , Pinterest, Twitter e Instagram