Pubblicità

Pasta con sugo di zucchine e patate

Oggi vi propongo un primo ideale per tutta la famiglia, prepareremo la Pasta con sugo di zucchine e patate. Ecco a voi la ricetta!

Pasta con sugo di zucchine e patate
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura1 Ora
  • Porzioni5 persone
  • Metodo di cotturaFuoco lento
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • 400 gpasta (lumache)
  • 2zucchine (medie)
  • 2patate (medie)
  • 1/2cipolla
  • 700 mlpassata di pomodoro
  • q.b.olio extravergine d’oliva
  • q.b.basilico
  • q.b.sale
Pubblicità

Preparazione

  1. Pasta con sugo di zucchine e patate_2

    Per la preparazione della Pasta con sugo di zucchine e patate si procede preparando il sugo. In una pentola capiente si aggiunge un filo di olio extravergine d’oliva con metà cipolla tritata, si lascia rosolare a fiamma delicata fin quando non si sarà ammorbidita la cipolla. Si aggiunge la passata di pomodoro con mezzo bicchiere di acqua e si lascia cuocere per circa 10 minuti, il tempo che prende il bollore, a fiamma media. Mentre il sugo cuoce, si lavano con cura le zucchine e si pelano le patate, si tagliano a cubetti. Aggiungiamo le verdure nella pentola, si abbassa la fiamma e si regola di sale. Si lascia cuocere a fiamma bassa con il coperchio socchiuso per circa 45 minuti, se si asciuga troppo il sugo aggiungete dell’altra acqua, a fine cottura si aggiunge qulache fogla di basilico per rendere il sugo ancor più gustoso. Quando il sugo sarà pronto potremo cucinare la pasta, io ho utilizzato le lumache, ma potete utilizzare anche pasta mista, ditali, qualsiasi formato corto.

    Ecco la nostra pasta con sugo di zucchine e patate è pronta, un ottimo comfort food da gustare sempre, e per chi lo gradisce anche una spolverata di grana padano ci sta benissimo.

    Se ti piacciono le ricette con le zucchine prova:

    Minestrone con i tenerumi

    Minestrone ricco

    Fusilli con zucchine speck e scaglie di grana

    Zucchine e uova – “Cucuzz e ova”

    Seguimi su Facebook sulla mia Fanpage, oppure su InstagramTelegram o Pinterest. Se ti va di condividere i tuoi piatti ti aspetto sul mio gruppo Le ricette della cucina di mamma Mary.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *