Frittelle di cavolfiore

Profumo di casa, ricordi di bambina di quando tornavo da scuola e mia mamma mi faceva trovare pronte le “pittuledde”. Che bei ricordi… Oggi voglio proporvi le “pittuledde”, che in dialetto calabrese sono delle frittelle di cavolfiore. Semplici nella preparazione ma tanto golose e sfiziose, una tira l’altra.

Frittelle di cavolfiore
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione1 Ora
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni15/20 frittelle
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 500 gCavolfiore (Lessato)
  • 180 gFarina
  • 1Uova
  • 30 gGrana padano
  • 80 mlAcqua gassata (Fredda)
  • q.b.Sale
  • q.b.Pepe
  • 250 mlOlio di semi

Preparazione

  1. Per la preparazione delle frittelle di cavolfiore si procede lessando il cavolfiore. Dopo aver lessato in acqua salata, si pesa 500 grammi e si schiacciano con uno schiacciapatate o una forchetta, in modo da renderlo quasi cremoso.

  2. Al composto di cavolfiore si aggiunge l’uovo, la farina, grana padano, sale e pepe e l’acqua gassata fredda. Consiglio l’acqua fredda nella pastella per far rendere la frittura più croccante.

  3. In una padella si mette a scaldare l’olio, con l’aiuto di due cucchiai si formano delle quenelle, la temperatura dell’olio non deve essere troppo elevata, si rischia di bruciare l’esterno delle frittelle e di avere poi l’interno crudo.

  4. Con l’aiuto di una forchetta bisogna rigirarle spesso e cuocerle per 4/5 min fin quando non diventano belle dorate.

  5. Con l’aiuto di una schiumarola si prendono le frittelle e si adagiano su un vassoio con la carta assorbente per fritti.  

  6. Frittelle di cavolfiore_2

    Ecco le frittelle di cavolfiore pronte da gustare. Buona cucina a tutti.

    Se ti piacciono le ricette con il cavolfiore prova: Cavolfiore gratinato alla besciamella

    Cavolfiore impanato al forno

    Mini ruote con ragù di cavolfiore

    Pasticcio di cavolfiore

    Seguimi su Facebook sulla mia Fanpage, oppure su InstagramTelegram o Pinterest. Se ti va di condividere i tuoi piatti ti aspetto sul mio gruppo Le ricette della cucina di mamma Mary.

Note

Per queste frittelle è possibile aggiungere anche dell’aglio tritato o del pecorino se si vuole un gusto più deciso. Se non si vuole friggere si possono cuocere con poco olio creando dei pancake…

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *