Che freddo che fa! Sarà che qui al sud non siamo abituati proprio a questo clima gelido, ma in questi giorni sto letteralmente gelando dal freddo. In casa i riscaldamenti sono sempre accesi, ma cerco di riscaldarmi anche con qualche ricetta calda e confortante che riscalda lo stomaco, ma anche il cuore! Proprio come la ricetta che voglio raccontarvi oggi: la Zuppa di ceci e zucca. Due ingredienti che si sposano alla perfezione dando vita ad un piatto caldo e ricco, proprio quello che ci vuole con queste temperature! Per i ceci ho adoperato i legumi secchi mettendoli a bagno la sera prima in acqua con aggiunta di un pizzico di bicarbonato, ma se andate di fretta o non avete pazienza potete optare tranquillamente per i ceci già cotti in barattolo, la minestra verrà buonissima ugualmente. Corriamo allora in cucina e prepariamo insieme una deliziosa Zuppa di ceci e zucca…
Leggi anche tutte le mie Ricette con la zucca
Zuppa di ceci e zucca
Ingredienti per 4 persone:
- 300 grammi di ceci secchi (circa 500-600 grammi di ceci cotti)
- 400 grammi di zucca
- una costa di sedano
- una cipolla
- una carota
- 200-300 ml di brodo vegetale
- un ciuffo di prezzemolo
- olio evo
- sale
Preparazione: Se adoperate i ceci secchi, metteteli a bagno la sera prima in abbondante acqua fredda con un pizzico di bicarbonato. In questo modo si ammorbidiscono e sarà più veloce la cottura. Dopo 12 ore scolateli e lavateli sotto l’acqua corrente, metteteli in una casseruola coperti di acqua e lasciateli cuocere per circa un’ora e mezza, se si forma una leggera schiuma eliminatela con un cucchiaio. Il tempo di cottura dei ceci dipende molto dalla loro qualità quindi vi consiglio di assaggiarli sempre. In una casseruola mettete le verdure pulite e tagliate a piccoli pezzi: cipolla, sedano e carote. Unite 3 cucchiai di olio e lasciate soffriggere leggermente. Versate nella casseruola la zucca pulita e tagliata a cubetti, mescolate per bene a fuoco medio e versate nella casseruola il brodo vegetale. Regolate di sale, coprite la casseruola e lasciate cuocere per circa 10 minuti a fuoco basso. Versate ora nella casseruola anche i ceci sgocciolati e continuate la cottura per altri 10-15 minuti. Se adoperate i ceci in barattolo: sgocciolateli prima dal liquido di conservazione e sciacquateli velocemente sotto l’acqua corrente. In ultimo servite la Zuppa di ceci e zucca con una spolverata di prezzemolo tritato e un filo di olio evo e, se lo gradite, una spolverata di pepe o di peperoncino piccante.
Per una Zuppa più cremosa potete a fine cottura ridurre la metà della preparazione a crema in un mixer o frullatore ad immersione
Seguimi su FACEBOOK e resta sempre aggiornato sulle mie nuove ricette