VOL AU VENT SALMONE E PISELLI: una semplice e sfiziosa idea per l’antipasto. Ancora una ricetta per l’antipasto delle Feste, perché si sa che a Natale occorrono proprio tante idee soprattutto semplici e veloci per non passare tanto tempo in cucina. Piccoli e leggeri vol au vent da preparare in anticipo o da comprare già pronti ripiene di una soffice mousse con piselli e salmone che conquistano in un attimo proprio tutti. Che dite vi stuzzica l’idea? Corriamo allora in cucina e prepariamo insieme dei buonissimi Vol au vent salmone e piselli

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura8 Minuti
- PorzioniPer 4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 150 gFormaggio fresco spalmabile
- 100 gSalmone affumicato
- 100 gPiselli surgelati
- 4 cucchiaiGrana Padano DOP (grattugiato)
- 1 pizzicoSale
- 1 pizzicopepe
Strumenti
- Sac a poche con bocchetta a stella larga
- Frullatore / Mixer
Vol au vent salmone e piselli
Se non utilizzate dei Vol au vent già pronti preparateli utilizzando la mia ricetta che trovate QUI. Tuffate i piselli ancora surgelati in acqua bollente leggermente salata e lasciateli cuocere per 7-8 minuti.
Scolate i piselli. Tenete da parte 1/4 per la decorazione e frullate gli altri in un mixer/frullatore fino ad ottenere una crema verde.
Aggiungete alla crema di piselli il grana padano grattugiato, il formaggio spalmabile e un pizzico di pepe. Mescolate per bene ed aggiungete anche i 2/3 del salmone affumicato a piccoli pezzetti.
Mescolate per bene e versatela mousse in una sac-a-poche con bocchetta a stella larga. Riempite i vol au vent. Terminate decorando con i piselli tenuti da parte e il salmone a pezzetti.
I Consigli di Loredana
Puoi preparare la mousse di piselli e salmone in anticipo e conservarla in un contenitore in frigo. Ti consiglio di non riempire i Vol au vent con troppo anticipo perché tendono ad ammorbidirsi
Se non vuoi utilizzare i Vol au vent con la stessa ricetta puoi riempire anche dei Bignè, anche quelli che trovi semplicemente in commercio già pronti
Leggi anche la ricetta delle mie Patate duchessa, un contorno sfizioso e speciale
Seguimi anche sulla mia pagina Facebook cliccando QUI e non perderai nessuna mia ricetta. Torna alla HOME PAGE per leggere ancora altre ricette