Tartufi al panettone

Il vostro Natale spero sia stato sereno e felice, io l’ho passato in famiglia con i miei fratelli e le due piccole pesti dei miei nipotini. E’ ormai arrivato anche il nuovo Anno e spero sia per tutti un anno pieno di novità e di tante cose belle, e io inizio a prepararmi all’arrivo della Befana. Oggi voglio raccontarvi come ho preparato dei deliziosi Tartufi al panettone, semplici e veloci, ma veramente golosi. Sicuramente qualche fetta di panettone in giro per casa la trovate, e vi confesso che io lo adoro la mattina a colazione inzuppato nel latte! Ma conservate anche qualche fetta di panettone (o anche di pandoro) per  trasformarla in deliziosi Tartufi al panettone

Tartufi al panettone

tartufi al panettone
  • Preparazione: 15 Minuti
  • Cottura: 5 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: Per 25-30 tartufi
  • Costo: Medio

Ingredienti

  • 3 fette Panettone (circa 300-400 grammi)
  • 200 g Mascarpone
  • 150 g Cioccolato fondente

Preparazione

  1. tartufi al panettone

    Sbriciolate le fette di panettone con le mani in una ciotola e unite poi anche il mascarpone. Se preferite potete sostituire il mascarpone anche con del formaggio cremoso tipo philadelphia.

  2. Mescolate per bene e formate con le mani delle piccole palline. Allineatele man mano su un piatto e lasciatele poi rassodare in frigo per 30 minuti.

  3. Fate sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria e tuffate le palline di panettone nel cioccolato fuso. Prelevatele delicatamente con due cucchiaini e lasciatele asciugare su un foglio di carta stagnola. Potete poi sistemare i Tartufi al panettone in piccoli pirottini di carta.

… e non dimenticare che

Scegliete per preparare i Tartufi del panettone classico con uvetta e canditi o potete anche adoperare del pandoro aggiungendo delle gocce di cioccolato

Seguimi anche sulla mia pagina Facebook cliccando QUI e non perderai nessuna mia ricetta. Torna alla HOME PAGE

Leggi anche la ricetta dei mie Tartufi al tiramisù con cuore di nutella

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da lacucinadiloredana

Spero di riuscire a rallegrare con le mie ricette e i miei consigli la tua Tavola e la tua Vita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.