Ancora una deliziosa ricetta con i Carciofi, la Pasta con pesto di carciofi. Una ricetta semplice per un primo piatto gustoso e saporito. Il Pesto di carciofi si può preparare anche prima e conservare in un barattolo per qualche giorno in frigo. Ma soprattutto può essere utilizzato non solo per condire un la pasta, ma anche per accompagnare arrosti e carne alla griglia, o semplicemente come condimento per una sfiziosa bruschetta. Allora non ci resta che approfittare del periodo giusto e preparare insieme un delizioso Pesto di carciofi…
Pesto di carciofi
Ingredienti per 4 persone: 350 grammi di spaghetti, 4 carciofi, uno spicchio d’aglio, 30 grammi di formaggio grattugiato, 50 grammi di gherigli di noci,un mazzetto di prezzemolo, olio evo, sale grosso.
Preparazione: Pulite i carciofi: eliminate le foglie esterne e tagliate la parte più dura del gambo. Tagliate le punte e raschiate la parte di gambo rimanente. Tagliate i carciofi a fette sottili e metteteli man mano in una ciotola con acqua e limone per non farli scurire. In una padella mettete 3 cucchiai di olio, l’aglio pulito e spezzettato ed i carciofi. Fate cuocere per circa 10 minuti a fuoco medio, finché i carciofi non saranno morbidi. Mettete in un mixer i carciofi raffreddati, i gherigli di noce, un cucchiaino di sale grosso, il prezzemolo lavato e fate frullare aggiungendo infine anche il formaggio grattugiato e l’olio evo quanto basta ad ottenere una consistenza cremosa. Fate cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata, tenendo da parte poca acqua di cottura, scolateli al dente e conditeli con il Pesto di carciofi, aggiungendo qualche cucchiaio di acqua di cottura se occorre.
Cerchi altre ricette con i Carciofi? Clicca QUI e leggi tutte le mie ricette
Diventa Fan della mia Pagina su Facebook e resta aggiornato sulle mie ricette
Je suis un amoureux fou de la cuisine Italienne, suite a plusieurs visites dans votre pays. Je tente avec modestie à la faire connaitre sur mon site de cuisine. Maintentent que j’ai découvert le votre, je vais le visiter? Déjà je salive sur les spaghettis. Cordialement
Merci pour votre appréciation, je suis passé sur le blog Cuisinemaison et je vous en félicite. Je suis content que vous aimez la cuisine italienne et j’espère que vous continuerez à me suivre. Salutations, Loredana