Una giornata buia e malinconica e io ho voglia di coccolare la mia piccola famiglia con un dolce semplice e delizioso come il Risolatte al cioccolato. La ricetta è quella che ci preparava sempre la mia mamma quando eravamo piccoli e io e mio fratello ne andavamo matti. Pochi e semplici ingredienti e pochissimo tempo per preparare un dolcetto genuino e delicato che conquisterà i piccoli di casa e non solo… Ottimo da mangiare tiepido ma anche freddo, e se volete esagerare un ciuffetto di panna montata sopra ci sta benissimo. Una vera coccola di dolcezza da riservare alle persone che amiamo, perché cucinare per le persone care è un gesto d’amore, significa aver pensato a loro e avergli dedicato del tempo. Eccomi allora a raccontarvi la mia ricettina semplice e deliziosa del Risolatte al cioccolato…
Leggi anche tutte le mie Ricette con il cioccolato
Risolatte al cioccolato
Ingredienti per 4 persone:
- un litro di latte intero (o, se preferite, parzialmente scremato)
- 200 grammi di riso originario (o per minestre)
- un pezzetto di stecca di vaniglia
- 100 grammi di zucchero di canna (o semolato)
- 80 grammi di cioccolato fondente
Preparazione: Mettete a bollire il latte in un pentolino alto con la stecca di vaniglia. Quando giunge a bollore tuffateci dentro il riso e lo zucchero. Potete utilizzare indifferentemente lo zucchero di canna o lo zucchero semolato, come preferite. Lasciate cuocere a fuoco basso, e rigirando spesso con un cucchiaio di legno per circa 20-25 minuti. Vi conviene assaggiarlo per controllare la cottura perchè non tutte le qualità di riso sono uguali. Se il riso tende ad asciugare troppo o ad attaccare aggiungete qualche altro cucchiaio di latte. A fine cottura cercate di eliminare il pezzetto di vaniglia e aggiungete il cioccolato fondente a piccoli pezzi. Mescolate per farlo sciogliere ed amalgamare al Risolatte. Lasciate raffreddare leggermente il Risolatte al cioccolato e dividetelo in ciotoline. Servitelo appena tiepido o freddo e se volete renderlo ancora più goloso guarnitelo con un ciuffo di panna montata o del cioccolato fuso.
Leggi tutte le mie ricette di Dolci al cucchiaio
Se ti è piaciuta questa ricetta segui la mia Pagina su Facebook e resta sempre aggiornato su tutte le mie nuove ricette