ZUCCA CON SPECK E GORGONZOLA gustosa e saporita

Zucca con speck e gorgonzola una ricetta semplice e buonissima. Finalmente è ritornata la zucca a riempire i banchi del mercato. Dopo le zucchine la zucca è la verdura che amo di più, infatti sul mio Blog troverete sempre tantissime Ricette con la zucca . Oggi voglio raccontarvi una ricetta semplicissima e sfiziosa che mi è piaciuta tantissimo: la Zucca con gorgonzola e speck. Sottili fettine di zucca avvolte da fettine di speck e farcite di gorgonzola e gherigli di noci. Un abbinamento di profumi e sapori che ho trovato perfetto. La dolcezza della zucca la trovo perfetta con lo speck più saporito e leggermente affumicato e con la cremosità e sapore deciso del gorgonzola al mascarpone. Insomma una ricettina che vi consiglio di provare presto soprattutto se come me amate la zucca, ma anche se non la amate troppo sono sicura che in questa versione vi conquisterà. E, se preferite, potete anche cuocerla in friggitrice ad aria se la vostra è abbastanza capiente. Corriamo allora in cucina e prepariamo insieme la Zucca al forno con speck

E NON PERDERE ANCHE QUESTE RICETTE:

zucca con speck
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • PorzioniPer 4 persone
  • Metodo di cotturaFornoFrittura ad aria
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno

Ingredienti della Zucca al forno

700 g zucca
120 g speck
200 g gorgonzola e mascarpone
40 g gherigli di noci
q.b. olio extravergine d’oliva
Qualche pizzico pepe
q.b. sale

242,20 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 242,20 (Kcal)
  • Carboidrati 5,78 (g) di cui Zuccheri 2,24 (g)
  • Proteine 10,14 (g)
  • Grassi 20,34 (g) di cui saturi 1,48 (g)di cui insaturi 1,95 (g)
  • Fibre 0,61 (g)
  • Sodio 491,65 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 150 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Come si prepara la Zucca con speck e gorgonzola

Pulite la zucca eliminando la scorza, i semi e i filamenti interni. Tagliate poi la zucca a fettine sottili. Disponete le fettine di zucca su una teglia foderata con carta da forno. Salate la zucca e lasciatela cuocere in forno caldo in modalità statico a 190° per 22-24 minuti.

Riprendete la zucca dal forno e lasciatela raffreddare leggermente così da poterla farcire. Avvolgete ogni fetta di zucca con una fettina di speck. Sistematele nuovamente nella teglia senza sovrapporle.

Condite con una spolverata di pepe. Aiutandovi con 2 cucchiaini sistemate qualche mucchietto di gorgonzola su ogni fettina di zucca. Distribuite anche i gherigli di noci tritati grossolanamente. In ultimo condite con un filo di olio evo.

Fate cuocere la Zucca con speck nel forno caldo a 190° per altri 6-7 minuti. Con questa doppia cottura la zucca resterà morbidissima mentre lo speck è il gorgonzola si scioglieranno senza cuocere troppo.
A domani con una nuova ricetta, un abbraccio, Loredana

I Consigli di Loredana

Se avanzano delle fettine di zucca conservale in un contenitore in frigo per un giorno. Ti basterà riscaldarle per pochi minuti in forno o in microonde

Per un tocco in più speciale ti consiglio di servirle con un filo di miele

Leggi anche la ricetta della Parmigiana di zucca

Le vostre domande

Con cosa posso sostituire lo speck?

Con fettine di prosciutto cotto o pancetta arrotolata

Posso omettere il gorgonzola?

Certo, puoi semplicemente ometterlo o sostituirlo con crescenza o stracchino

Con cosa posso sostituire le noci?

Con mandorle o nocciole, ma se preferisci puoi semplicemente ometterle

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da lacucinadiloredana

Spero di riuscire a rallegrare con le mie ricette e i miei consigli la tua Tavola e la tua Vita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.