ZEPPOLE CON CREMA AL CIOCCOLATO le più buone e deliziose

Zeppole con crema al cioccolato una versione deliziosa del dolce tradizionale per la Festa del papà. Le Zeppole di San Giuseppe sono il dolce immancabile, almeno dalle mie parti, per il 19 marzo. Le classiche zeppole sono quelle fritte e farcite con crema pasticcera, ma anche nella versione più leggera al forno hanno il loro perché. La ricetta che voglio raccontarvi oggi è quella di deliziose Zeppole al forno con crema al cioccolato, una versione speciale della ricetta classica. Ho preparato le Zeppole al forno e poi le ho farcite e decorate con una golosa crema al cacao e la classica amarena sciroppata. Vi consiglio di non perdere anche la ricetta degli Sfinci siciliani con la ricotta e la ricetta della Crostata con crema e amarene. Corriamo allora in cucina e prepariamo insieme delle buonissime Zeppole con crema al forno

E NON PERDETE ANCHE QUESTE RICETTE:

zeppole con crema al cioccolato
  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni10Pezzi
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti delle Zeppole con crema

Per le zeppole

3 uova
200 ml acqua
180 g farina
75 g burro
1 pizzico sale

Per la crema

2 tuorli
80 g zucchero
400 ml latte intero
3 cucchiai farina
2 cucchiai cacao amaro in polvere

Per decorare

10 amarene sciroppate
q.b. zucchero a velo

Cosa occorre

Come si preparano le Zeppole con crema al cioccolato

Preparate le Zeppole al forno

Versate in una casseruola l’acqua, il burro a piccoli pezzi e un pizzico di sale. Portate a bollore. Abbassate la fiamma e tuffate tutta in una volta la farina nella casseruola. Mescolate a fiamma bassa con un cucchiaio di legno sino a formare un impasto compatto che si stacca dalle pareti della casseruola. Trasferite l’impasto in una ciotola e lasciatelo raffreddare. Unite un uovo alla volta e amalgamatelo all’impasto prima di aggiungerne un’altro. Alla fine otterrete un impasto liscio e lucido.

Trasferite l’impasto in una sac-à-poche con bocchetta larga a stella. Preriscaldate il forno a 200°. Formate le Zeppole con due cerchi uno sull’altro su una leccarda rivestita con carta da forno. Distanziatele tra loro perché in cottura si gonfiano aumentando di volume. Con queste dosi a me ne sono venute 10 medie, ma potete farle della dimensione che preferite.

Lasciate cuocere le Zeppole nel forno statico a 200° per 15 minuti. Abbassate la temperatura a 180° e continuate la cottura per 10 minuti. Spegnete il forno tenendo la porta del forno leggermente aperta sistemando il manico di un cucchiaio di legno. Lasciatele raffreddare prima di estrarle dal forno.

Preparate la crema al cioccolato

Montate i 2 tuorli con lo zucchero con una frusta fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete la farina e il cacao amaro e mescolate. Fate scaldare il latte in una casseruola portandolo quasi a bollore. Unite al latte le uova montate. Lasciate rassodare la crema mescolando con una frusta per circa 1-2 minuti a fiamma media. Trasferite la Crema in una ciotola e lasciatela raffreddare.

Farcite le Zeppole

Inserite la crema al cacao in una sac-à-poche con bocchetta larga a stella. Tagliate le zeppole a metà delicatamente. Farcite la base con 2 giri di crema. Ricoprite con l’altra metà. Preparatele tutte allo stesso modo. Spolverizzate le zeppole con lo zucchero a velo. Fate un ciuffetto di crema al centro di ogni zeppola. Inserite al centro un’amarena sciroppata.
A domani con una nuova ricetta, un abbraccio, Loredana

I Consigli di Loredana

Potete preparare le zeppole in anticipo e, senza farcirle, conservarle in un contenitore per 1-2 giorni

Non perdete anche la ricetta della Torta al cacao con crema al latte


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,7 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da lacucinadiloredana

Spero di riuscire a rallegrare con le mie ricette e i miei consigli la tua Tavola e la tua Vita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.