Tortine con le mele, noci e cioccolato un dolcetto con le mele semplice e buonissimo. Che buoni sono i Dolci con le mele, sono quelli che piacciono sempre a tutti e che profumano di buono e dei dolci genuini che preparava la nonna. La ricetta che voglio raccontarvi oggi è quella di deliziose Crostatine alle mele con cioccolato e noci. Una pasta frolla leggera e friabile e un ripieno delizioso con tante mele, cioccolato fondente, noci e cannella. Vi lascio solo immaginare che profumino delizioso ha invaso in un attimo tutta la mia casa appena ho sfornato le mie Crostatine. Per decorarle ho aggiunto semplicemente una stella di pasta frolla che le rende così carine e perfette anche come Dolcetto delle feste. Vi consiglio di non perdere anche la ricetta dei Biscotti morbidi alle mele e la ricetta delle Torta di mele e uvetta. Per gli stampini io ho utilizzato degli stampini da muffin in silicone, ma vanno benissimo anche quelli in alluminio usa e getta oppure potete semplicemente utilizzare le cavità di uno stampo da muffin. Corriamo allora in cucina e prepariamo insieme le Tortine con le mele
E NON PERDETE ANCHE QUESTE RICETTE:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni10Pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti delle Tortine alle mele
Per la pasta frolla
Per il ripieno
Cosa occorre per preparare le Tortine di mele
Come si preparano le Crostatine con mele e cioccolato
Preparate la pasta frolla
Potete preparare la pasta frolla a mano o con l’aiuto di una impastatrice. Versate in una ciotola la farina, lo zucchero e il burro morbido a piccoli cubetti.
Mescolate semplicemente con una forchetta per amalgamare il burro alla farina e allo zucchero.
Aggiungete anche l’uovo e la scorza grattuggiata di mezza arancia non trattata. Impastate per bene prima con la forchetta e poi con le mani sino ad avere un impasto morbido e non appiccicoso.
Formate un panetto. Avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigo per almeno 30 minuti. Potete anche prepararla in anticipo e conservarla in frigo per 1-2 giorni.
Preparate il ripieno
Mentre la pasta frolla riposa in frigo preparate il ripieno. Sbucciate le mele, pulitele e tagliatele prima a fette e poi a piccoli cubetti.
Versate le mele in una ciotola, unite lo zucchero di canna e la cannella.
Aggiungete anche il cioccolato a piccoli pezzi e le noci tritate grossolanamente. Mescolate.
Preparate le Tortine di mele
Riprendete la pasta frolla e stendetela sul piano di lavoro infarinato ad uno spessore di 4 mm. Con uno stampino rotondo di 8 cm di diametro ricavate 10 dischi.
Foderate con i dischi di pasta frolla gli stampini in silicone o in alluminio usa e getta. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta.
Suddividete il ripieno negli stampini. Con i ritagli di pasta frolla stendetela e ricavate delle stelle. Sistemate ogni stella sul ripieno.
Decorate ogni stella con dello zucchero di canna. Fate cuocere le Tortine con le mele e cioccolato nel forno caldo statico a 180° per 25 minuti. Lasciatele raffreddare prima di sformarle dagli stampini e spolverizzatele a piacere con dello zucchero a velo.
A domani con una nuova ricetta, un abbraccio, Loredana
I Consigli di Loredana
Potete preparare la pasta frolla in anticipo e conservala in frigo per 1-2 giorni o congelarla
Non perdete anche la ricetta del Crumble di mele
Le vostre domande
Con cosa posso sostituire il cioccolato fondente?
Con 60 grammi di uvetta prima ammorbidita in acqua tiepida
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.