Stick di zucchine

Stick di zucchine croccanti e sfiziosi. La ricetta che voglio raccontarvi oggi è quella di un contorno con le mie amate zucchine. Sottili e croccanti Bastoncini di zucchine così buoni che spariscono in un attimo. Sono proprio semplici e veloci da preparare, io li ho cotti in forno ma potete anche friggerli o cuocerli in friggitrice ad aria, saranno in tutti i modi buonissimi. Se vi piacciono le zucchine questa è proprio una ricetta da non perdere, ma anche se non troppo le amate vi assicuro che così sono veramente speciali. Pochi e semplici ingredienti e una panatura con l’aggiunta della farina di mais per una super croccantezza che conquista al primo morso. Corriamo allora in cucina e prepariamo insieme le mie Zucchine croccanti al forno

NON PERDERE ANCHE QUESTE RICETTE:

stick di zucchine
Video Stick di zucchine
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • PorzioniPer 4 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate

Ingredienti delle Zucchine al forno

400 g zucchine
60 g farina
150 ml acqua (fredda)
40 g pangrattato
50 g farina di mais fioretto
50 g parmigiano grattugiato
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale
126,50 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 126,50 (Kcal)
  • Carboidrati 16,25 (g) di cui Zuccheri 0,50 (g)
  • Proteine 5,83 (g)
  • Grassi 4,91 (g) di cui saturi 1,90 (g)di cui insaturi 1,30 (g)
  • Fibre 1,99 (g)
  • Sodio 277,59 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Come si preparano gli Stick di zucchine

Lavate le zucchine, spuntatele alle estremità. Tagliatele prima in 3 parti, poi a fette ed infine a bastoncini. Mescolate con una frusta in una ciotola la farina con una presa di sale e l’acqua fredda, otterrete una pastella liscia e densa. Mescolate in un’altra ciotola la farina di mais, con il pangrattato e il parmigiano grattugiato.

Tuffate i Bastoncini di zucchine nella pastella. Mescolate per coprire con la pastella tutte le zucchine. Prelevate i bastoncini lasciandoli sgocciolare e tuffateli pochi per volta nella panatura. Mescolate per farla aderire per bene da tutte le parti.

Sistemate le zucchine su una teglia foderata con carta da forno. Oliate in superficie. Fate cuocere gli Stick di zucchine nel forno caldo a 200° per 20-25 minuti.
A domani con una nuova ricetta, un abbraccio, Loredana

I Consigli di Loredana

Se preferisci puoi friggere le Zucchine in olio di semi bollente o puoi anche cuocerle in friggitrice ad aria spruzzandole leggermente con dell’olio di semi o di oliva

Leggi anche la ricetta della mia Parmigiana bianca di zucchine

4,3 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da lacucinadiloredana

Spero di riuscire a rallegrare con le mie ricette e i miei consigli la tua Tavola e la tua Vita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.