Stella di panini ripieni soffici, morbidi e golosi. Da quando ho in casa il mio forno nuovo ho sempre voglia di “mettere le mani in pasta” e impastare! Ecco che avevo questo stampo di carta a forma di stella perfetto per preparare qualcosa di speciale per le Feste. E che idea migliore di tanti sofficissimi e morbidissimi Panini ripieni di prosciutto cotto e formaggio filante, e cotti in questo stampo fanno subito Natale! Direi perfetti da servire come antipasto, al posto del pane a tavola o anche da usare come un buonissimo centrotavola natalizio che fa felici tutti a tavola. L’impasto è semplice da preparare e potete anche farlo in anticipo, anzi potete anche preparare la Stella di pane e congelarla così da averla già pronta perchè credo che sia sempre una buona idea iniziare a mettere da parte qualche preparazione così da avere poi più tempo per altre cose. Per il ripieno potete variarlo come più vi piace o potete anche farcire i panini con 2 diversi ripieni per accontentare i gusti di tutti. Vi consiglio di non perdere anche la ricetta dei Panettoncini salati velocissimi. Che dite vi ho già convinto a segnarvi la ricetta? Corriamo allora in cucina e prepariamo insieme il Danubio salato di Natale
E NON PERDETE ANCHE QUESTE RICETTE:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo5 Ore
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni10Pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàNataleTutte le stagioni
Ingredienti della Stella di panini
Per l’impasto
Per il ripieno
- Energia 188,44 (Kcal)
- Carboidrati 24,11 (g) di cui Zuccheri 1,79 (g)
- Proteine 9,18 (g)
- Grassi 6,98 (g) di cui saturi 0,99 (g)di cui insaturi 1,15 (g)
- Fibre 4,06 (g)
- Sodio 101,56 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 80 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Cosa occorre per preparare i Panini farciti
Come si preparano i Panini di Natale
Potete preparare l’impasto dei panini a mano o con l’aiuto di una impastatrice. Fate sciogliere il lievito di birra nel latte appena tiepido. Aggiungete il miele e poco per volta la farina.
Impastate per bene aggiungendo anche l’olio evo e il sale. Impastate per bene e a lungo sino ad ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso. Trasferite l’impasto sul piano di lavoro, stendetelo e riavvolgetelo più volte su se stesso. Formate un panetto, sistematelo in una ciotola.
Coprite la ciotola con la pellicola e lasciate lievitare l’impasto in un luogo tiepido per almeno 3 ore o anche di più. Intanto tagliate a piccoli pezzi sia la scamorza che il prosciutto cotto.
Riprendete l’impasto lievitato e dividetelo in 10 parti più o meno della stessa grandezza. Appiattite ogni pezzo di impasto, inserite al centro dei pezzetti di formaggio e prosciutto. Richiudete e arrotolate a formare una pallina.
Preparate tutti i panini farciti allo stesso modo. Sistemateli nello stampo in carta a forma di stella lasciandoli leggermente distanziati. Coprite lo stampo con la pellicola e lasciate lievitare per circa 2 ore. I panini lievitando si uniranno tra di loro creando la Stella di panini ripieni.
Trascorsa la lievitazione spennellate i panini con l’uovo sbattuto e decorateli con i semi di sesamo. Lasciate cuocere la Stella di panini di Natale nel forno caldo ventilato a 200° per circa 25 minuti.
A domani con una nuova ricetta, un abbraccio, Loredana
I Consigli di Loredana
Se avanzano dei panini conservateli in un contenitore o un sacchetto per alimenti. O potete anche congelarli
Non perdete anche le ricette dei miei Antipasti con il pancarrè
Le vostre domande
Posso variare il ripieno dei panini?
Si, con altro formaggio morbido e filante, con speck, mortadella o salame. O anche una versione vegetariana con verdure cotte e formaggio
Posso preparare la Stella e congelarla?
Certo, ti basterà lasciarla scongelare e riscaldarla in forno per pochi minuti
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.