Pan bauletto alla zucca soffice e morbidissimo. Che buona la zucca anche nei lievitati, li rende soffici e morbidissimi. La ricetta che voglio raccontarvi oggi è quella di un morbidissimo Pane alla zucca super soffice e buonissimo. Speciale a colazione ma anche per accompagnare tutti i vostri piatti e per un tramezzino o un panino irresistibile. La mia ricetta è semplice e dal successo assicurato. Poco lievito di birra e una lunga lievitazione lo rendono leggerissimo come una nuvola. Un sapore leggermente dolce e un delizioso colore arancione ci fa venire subito voglia di prenderne un’altra fetta. Vi consiglio di non perdere anche la ricetta della Focaccia alla zucca e la ricetta delle Crepes alla zucca perfette da farcire sia dolci che salate. Corriamo allora in cucina e prepariamo insieme il Pane morbido alla zucca più buono che avete assaggiato
E NON PERDETE ANCHE QUESTE RICETTE:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo6 Ore
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni8Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti del Pane soffice alla zucca
- Energia 194,21 (Kcal)
- Carboidrati 33,85 (g) di cui Zuccheri 4,56 (g)
- Proteine 6,11 (g)
- Grassi 4,28 (g) di cui saturi 2,45 (g)di cui insaturi 1,61 (g)
- Fibre 1,28 (g)
- Sodio 49,51 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 75 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Cosa occorre per preparare il Pan Brioche alla zucca
Come si prepara il Pan bauletto alla zucca
Per prima cosa dovete cuocere la zucca.
Cottura al microonde: mettete la zucca a piccoli pezzi in una ciotola. Coprite la ciotola con la pellicola adatta al microonde. Con la punta di un coltello fate 3-4 tagli nella pellicola. Lasciate cuocere la zucca a 750 W per 6-7 minuti.
Cottura in forno: avvolgete la zucca a pezzi in un foglio di carta stagnola. Lasciatela cuocere in forno a 190° per 30-40 minuti.
Schiacciate la zucca cotta semplicemente con uno schiacciapatate o riducetela a crema con un frullatore ad immersione o un mixer. Potete preparare l’impasto del pane a mano o con l’aiuto di un’impastatrice/planetaria. Fate sciogliere il lievito di birra nel latte appena tiepido.
Aggiungete la purea di zucca e lo zucchero. Mescolate e aggiungete anche la farina 0 e la farina manitoba. Impastate per bene e aggiungete anche il burro fuso ed infine il sale. Impastate per bene ed a lungo sino ad avere un impasto morbido e soffice ma non appiccicoso, se occorre aggiungete poca altra farina.
Trasferite l’impasto sul piano di lavoro e stendetelo e riavvolgetelo per dare forza all’impasto e favorire la lievitazione. Mettete in una ciotola, coprite con la pellicola e lasciate lievitare in un luogo tiepido per 3-4 ore o anche più.
Riprendete l’impasto lievitato, trasferitelo sul piano e dividetelo in 3 parti. Arrotolate e ripiegate ogni parte. Oliate uno stampo da plumcake, il mio misura 21 x 10 cm. Sistemate le tre porzioni di impasto una accanto all’altra nello stampo. Coprite con la pellicola e lasciate lievitare per 1-2 ore o finché l’impasto lievitando arriverà al bordo dello stampo.
Spennellate il Pan brioche soffice alla zucca con del latte e decoratelo con semi misti o semi di zucca. Posizionate in basso nel forno una teglia con acqua, in questo modo si formerà del vapore che renderà il pane soffice e morbido all’interno ma croccante fuori. Fate cuocere il Pane alla zucca nel forno caldo a 200° per 30-35 minuti.
A domani con una nuova ricetta, un abbraccio, Loredana
I Consigli di Loredana
Se preferite potete usare solo farina 0 portando la dose a 360 grammi di farina 0
Il pan bauletto soffice si conserva in un contenitore o in un sacchetto per alimenti per 2-3 giorni. Potete anche congelarlo tagliato a fette
Potete sostituire il burro con 50 ml di olio evo o olio di semi
Non perdete anche la ricetta dei Panini soffici alla zucca
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.