Biscotti di San Valentino perfetti per festeggiare l’amore. Manca proprio pochissimo alla Festa più romantica dell’anno e io voglio regalarvi la mia ricetta semplice per preparare dei deliziosi e buonissimi Biscotti a cuore perfetti per coccolare il vostro amore o anche semplicemente per coccolare la vostra famiglia, amici e anche voi stessi. Una Pasta frolla alla cannella profumatissima e speciale e un cuore di confettura di fragole e frutti di bosco per dei Biscotti con marmellata semplici da preparare e tanto tanto buoni! Che dite vi ho già convinto a provarli? Corriamo allora in cucina e prepariamo insieme i Biscotti per San Valentino
E NON PERDERE ANCHE QUESTE RICETTE:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura14 Minuti
- PorzioniPer 30 biscotti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti dei Biscotti di San Valentino
Per la Pasta frolla
Per decorare
- Energia 183,01 (Kcal)
- Carboidrati 30,51 (g) di cui Zuccheri 13,04 (g)
- Proteine 2,71 (g)
- Grassi 6,25 (g) di cui saturi 3,71 (g)di cui insaturi 2,53 (g)
- Fibre 2,82 (g)
- Sodio 10,22 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 65 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Cosa ti serve per preparare i Biscotti a cuore
Come si preparano i Biscotti San Valentino
Preparate la pasta frolla
Potete preparare la Pasta frolla sia a mano che con l’aiuto di una impastatrice. Amalgamate il burro a piccoli pezzi con la farina e lo zucchero. Unite la cannella, e il lievito per dolci. Mescolate e aggiungete un uovo intero e un tuorlo. Dovete ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigo per 30 minuti.
Preparate i Biscotti
Riprendete la Pasta frolla e stendetela sul piano di lavoro infarinato ad uno spessore di circa 3-4 mm. Con uno stampino a forma di cuore ritagliate dalla pasta tanti cuori. Sistemateli man mano su una teglia foderata con carta da forno. Con uno stampino a cuore più piccolo ritagliate il centro della metà dei biscotti in modo da creare tante piccole finestrelle. Stendete nuovamente anche i ritagli per formare altri biscotti.
Fate cuocere i Biscotti nel forno caldo a 180° in modalità statico per circa 10-12 minuti posizionandoli in basso nel forno. Lasciate raffreddare i Biscotti. Posizionate un cucchiaino di confettura, di fragole o frutti di bosco, al centro dei cuori interi e coprite con i biscotti con la finestrella premendo leggermente per farli aderire. Spolverizzateli con lo zucchero a velo.
A domani con una nuova ricetta, un abbraccio, Loredana
I Consigli di Loredana
*Questo post contiene Link di affiliazione
Puoi preparare i biscotti in anticipo e conservarli in un contenitore senza farcirli per 2-3 giorni. Anche una volta farciti con confettura si conservano in un contenitore per 2-3 giorni.
Per dei biscotti più golosi puoi sostituire la confettura con nutella o crema al cioccolato
Leggi anche la ricetta della mia Crostata morbida con marmellata