PLUMCAKE SALATO VELOCE: pronto in pochissimi minuti. Oggi voglio raccontarvi una semplicissima e veloce ricetta salvacena. Un soffice e morbido plumcake salato con salame e scamorza che vi conquisterà alla prima fetta. E’ proprio semplicissimo da preparare, si mescola tutto in una ciotola e poi subito in forno. In un attimo tutta la vostra casa si riempirà del suo profumino delizioso. Una ricetta speciale anche servita come antipasto e potete sostituire il salame anche con prosciutto cotto o speck e la scamorza anche con scamorza affumicata, o un altro formaggio che preferite. Corriamo allora in cucina e prepariamo insieme un buonissimo Plumcake salato veloce
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- PorzioniPer 4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- Energia 472,83 (Kcal)
- Carboidrati 35,99 (g) di cui Zuccheri 4,36 (g)
- Proteine 28,25 (g)
- Grassi 24,78 (g) di cui saturi 5,19 (g)di cui insaturi 6,20 (g)
- Fibre 1,34 (g)
- Sodio 681,75 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 150 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
INGREDIENTI DEL PLUMCAKE SALATO VELOCE
- 1uova
- 160 gfarina 0
- 120 gyogurt bianco naturale
- 80 mllatte
- 100 gsalame
- 180 gscamorza
- 40 gGrana Padano DOP (grattugiato)
- 4 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- 1 cucchiainolievito istantaneo per preparazioni salate
- 1/2 cucchiainosale
Strumenti
- Stampo da Plumcake misura 20 x 11 cm
PLUMCAKE SALATO VELOCE
Preriscaldate il forno a 190°. Tagliate la scamorza e il salame a piccoli cubetti. Versate in una ciotola l’uovo, il latte e lo yogurt bianco e mescolate semplicemente con una forchetta.
Aggiungete il sale e poca per volta la farina. Mescolate per bene con una forchetta. Aggiungete anche il grana padano grattugiato, l’olio evo, la scamorza e il salame. In ultimo aggiungete il lievito istantaneo per preparazioni salate.
Mescolate per bene. Versate il composto in uno stampo da plumcake oliato. Fate cuocere il Plumcake salato veloce per circa 30-35 minuti nel forno caldo in modalità statico.
Fate sempre la prova stecchino per verificare la cottura del Plumcake anche all’interno. Lasciatelo raffreddare prima di sformarlo e gustarlo.
I Consigli di Loredana
Se prepari il Plumcake salato in anticipo puoi riscaldarlo poi per qualche minuto nel forno caldo
Il mio stampo da plumcake misura 20 x 11 cm, con le stesse dosi puoi anche usare uno stampo rotondo di 18-20 cm di diametro
Se preferisci puoi sostituire lo yogurt anche con altri 80 ml di latte
Puoi sostituire l’olio evo anche con la stessa quantità di olio di semi o con 20 grammi di burro fuso
Puoi anche congelare il plumcake intero o tagliato a fette
Leggi anche la ricetta dei miei Quadrotti di sfoglia, semplici e sfiziosi