PASTA CON SALMONE E PISTACCHI: un primo piatto semplice e speciale. Oggi voglio raccontarvi la ricetta di un primo piatto che fa subito festa a tavola. Il salmone affumicato conquista sempre tutti, poi l’aggiunta di pistacchi croccanti rende il piatto squisito. Questa è proprio un’idea buonissima per le prossime feste natalizie, una ricetta semplice ma dal successo assicurato. Corriamo allora in cucina e prepariamo insieme una buonissima Pasta con salmone e pistacchi

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- PorzioniPer 4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 320 gPasta (il formato che preferite)
- 150 gSalmone affumicato
- 120 gFormaggio fresco spalmabile
- 20 gPistacchi
- Mezzo bicchieriVino bianco
- 3 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
- q.b.Sale
- 1 pizzicoPepe
Pasta con salmone e pistacchi
Tagliate il salmone a striscioline sottili. Versate 3 cucchiai di olio evo in una larga padella. Unite il salmone e lasciate soffriggere a fuoco medio per 2 minuti, rigirando con un cucchiaio di legno.
Versate il vino bianco sul salmone e lasciatelo sfumare a fuoco basso. Fate cuocere intanto anche la pasta in abbondante acqua salata. Io ho scelto delle penne rigate ma potete scegliere tranquillamente il formato di pasta che preferite, anche pasta lunga, pasta fresca o persino all’uovo.
Quando il vino è tutto sfumato versate il formaggio cremoso nella padella e mescolate per bene unendo qualche cucchiaio dell’acqua di cottura della pasta.
Scolate la pasta al dente e tuffatela direttamente nella padella con il salmone. Unite i pistacchi tritati grossolanamente lasciando qualcuno da parte per decorare il piatto. Mescolate per bene ed infine unite un pizzico di pepe se lo gradite.
I Consigli di Loredana
Se preferisci puoi sostituire il formaggio cremoso con 150 ml di panna da cucina.
Questo piatto si presta anche ad essere preparato con del salmone fresco, taglia 300 grammi di salmone a piccoli pezzi eliminando la pelle e le lische e cuocilo allo stesso modo.
Leggi anche la ricetta della mia Pasta con salmone e pomodorini
Seguimi anche sulla mia pagina Facebook cliccando QUI e non perderai nessuna mia ricetta. Torna alla HOME PAGE per leggere ancora altre ricette