Melanzane gratinate al forno semplici, croccanti e saporite. Quella che voglio raccontarvi oggi è una ricetta semplice e veloce per preparare le melanzane in un modo speciale. Sottili fette di melanzane farcite con mollica di pane e pochissimi altri ingredienti. Si preparano proprio in pochissimi minuti e sono buonissime. Conquisteranno anche chi non ama troppo le verdure e sono anche leggere perché cotte semplicemente in forno. Penso di avervi convinto a provare subito questa ricetta! Corriamo in cucina e prepariamo insieme le mie Melanzane gratinate al forno
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- PorzioniPer 4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti delle Melanzane gratinate al forno
- 400 gMelanzane
- 80 gmollica di pane (o 4-5 fette di pancarré)
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- 30 gGrana Padano DOP (grattugiato)
- 2 cucchiaiCapperi
- 4 filettiAcciuga sott’olio
- 1 spicchioAglio
- 1 ciuffoPrezzemolo
- q.b.Sale
Preparazione delle Melanzane gratinate al forno
Lavate le melanzane. Spuntatele alle estremità eliminando il picciolo e la base. Senza sbucciarle tagliatele a fette spesse 5-6 mm.
Sistemate man mano le fette di melanzane su una teglia foderata con carta da forno e salatele leggermente. Sminuzzate finemente la mollica di pane in una ciotola.
Aggiungete lo spicchio d’aglio tritato finemente, i capperi, i filetti di acciughe a piccoli pezzi, il prezzemolo tritato, il grana padano grattugiato e un filo di olio evo.
Mescolate per bene e aggiungete mezzo bicchiere d’acqua. Preriscaldate il forno a 190°. Sistemate la mollica condita sulle fette di melanzane distribuendola su tutta la superficie.
Oliate leggermente e fate cuocere le Melanzane gratinate nel forno caldo in modalità statico per circa 20 minuti.
A domani con una nuovissima ricetta, un abbraccio dalla vostra Loredana
I Consigli di Loredana
Se preferisci puoi sostituire la mollica di pane con 4-5 fette di pancarré
Se le prepari in anticipo ti basterà riscaldarle per pochissimi minuti in forno per farle tornare croccanti e saporite come appena fatte
Leggi anche la ricetta della mia Pasta con melanzane e salsiccia
Seguimi anche sulla mia pagina Facebook cliccando QUI e non perderai nessuna mia ricetta. Torna alla HOME PAGE per leggere ancora altre ricette