Melanzane al forno gratinate semplici e veloci da preparare. La ricetta che voglio raccontarvi oggi è una ricetta semplicissima per preparare le melanzane in un modo sfizioso e buonissimo. Le fette di melanzane sono semplicemente cotte in forno e condite poi con pomodorini e scamorza filante. Una ricetta sfiziosa che sono sicura conquisterà in un attimo la vostra famiglia proprio come ha conquistato la mia piccola famiglia. Corriamo allora in cucina e prepariamo insieme le mie Melanzane al forno gratinate
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- PorzioniPer 4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti delle Melanzane al forno
- 1melanzana (grande )
- 300 gpomodorini
- 200 gscamorza
- 40 gparmigiano Reggiano DOP (grattugiato)
- 1 cucchiaioorigano
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.sale
Preparazione delle Melanzane al forno gratinate
Preparate le melanzane
Preriscaldate il forno a 200°. Lavate la melanzana e spuntatela alle estremità eliminando la base e il picciolo. Tagliatela poi a fette spesse circa 3-4 mm.
Sistemate le fette di melanzana su una teglia foderata con carta da forno una accanto all’altra. Praticate dei tagli sulla superficie sia orizzontali che verticali senza arrivare al fondo.
Salate leggermente le melanzane e fatele poi cuocere nel forno caldo in modalità statico per circa 10-12 minuti.
Preparate le Melanzane gratinate
Mentre cuociono le melanzane preparate i pomodorini. Lavate i pomodorini e tagliateli a piccoli mezzi. Sistemate un cucchiaio di pomodorini su ogni fetta di melanzana.
Salate leggermente e aggiungete anche un pizzico di origano. Oliate le fette di melanzana con un filo di olio evo e terminate la preparazione con un cucchiaino di parmigiano grattugiato e cubetti di scamorza su ogni fetta.
Cottura delle Melanzane al forno gratinate
Fate cuocere le melanzane nel forno caldo a 200° in modalità statico per 6-7 minuti, sistemando la teglia a metà del forno.
A domani con una nuova ricetta, un abbraccio, Loredana
I Consigli di Loredana
Puoi preparare le melanzane in anticipo e riscaldarle poi per pochissimi minuti nel forno caldo prima di servirle in tavola
Leggi anche la ricetta della mia Parmigiana bianca di melanzane, una versione ricca e gustosa
Seguimi anche sulla mia pagina Facebook cliccando QUI e non perderai nessuna mia ricetta. Torna alla HOME PAGE per leggere ancora altre ricette