CREMA DI LIQUORE AL MELONE: cremosa e profumata. Quella che voglio raccontarvi oggi è la mia ricetta semplicissima per preparare una deliziosa crema di liquore che profuma del delizioso frutto tipico dell’estate: il melone retato o melone cantalupo. Un liquore cremosissimo e poco alcolico che vi farà compagnia nelle calde serate estive, buonissimo sul gelato o semplicemente per chiudere in dolcezza la cena o il pranzo. E quando il tempo sarà più fresco e l’estate sarà un ricordo un bicchierino di questo liquore vi sorprenderà. Corriamo allora in cucina e prepariamo insieme la mia buonissima Crema di liquore al melone
Leggi anche la ricetta del mio Liquore al cioccolato
Seguimi anche su FACEBOOK – INSTAGRAM – PINTEREST
e segui anche le mie Video Ricette su YOUTUBE
Crema di liquore al melone
- Preparazione: 15 minuti + riposo 7 Giorni
- Cottura: 10 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: Per un litro di liquore
- Costo: Economico
Ingredienti
-
500 g Melone cantalupo
-
300 ml Alcol puro
-
350 g Zucchero
-
300 ml Latte intero
-
200 ml Panna fresca liquida
Preparazione
-
Pulite il melone, eliminate la buccia e i semini interni. Tagliatelo a piccoli cubetti e sistematelo in un grande barattolo di vetro.
Versateci sopra l’alcool puro fino a ricoprirlo.
Chiudete il barattolo e riponetelo in un luogo fresco e al buio per circa una settimana.
Scuotete leggermente il barattolo due volte al giorno.
-
Trascorso il tempo di riposo, scolate il melone dall’alcool tenendo da parte l’alcool in un contenitore.
Trasferite il melone in un mixer o frullatore ad immersione e riducetelo a purea.
Versate il latte e la panna fresca in una casseruola, unite anche lo zucchero e portate a bollore a fiamma bassa mescolando con una frusta.
Lasciate bollire per 2 minuti, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare completamente.
-
Unite la polpa di melone frullata al latte e panna filtrandola con un colino.
Unite anche l’alcool tenuto da parte e mescolate per bene.
Ora non vi resta che trasferire la Crema di liquore al melone in una bottiglia di vetro.
Conservate il liquore in frigo o in freezer, agitate la bottiglia prima di versarlo nei bicchierini.
Varianti e Consigli
La Crema di liquore al melone si conserva per un mese in frigo, ma se lo vuoi conservare per più tempo tienilo in freezer.
Per un liquore più alcolico puoi adoperare 400 ml di alcool a 95°
Se riesci a resistere, aspetta una settimana prima di assaggiare la Crema di liquore!
Seguimi anche sulla mia pagina Facebook cliccando QUI e non perderai nessuna mia ricetta. Torna alla HOME PAGE per leggere ancora altre ricette
Leggi anche la ricetta dell mio Liquore alla liquirizia