A Carnevale non possono proprio mancare le Castagnole ed io proprio oggi le ho preparate, ma non seguendo la tradizionale ricetta che prevede il burro, ma sostituendolo con della soffice ricotta che le rende leggere e sofficissime. Ecco allora che voglio raccontarvi come ho preparato le mie Castagnole morbide, una ricetta semplice e veloce che vi conquisterà. Io le mie Castagnole le ho fritte, ma se le volete più leggere potete anche cuocerle in forno, non verranno morbide uguali, ma altrettanto buone. Corriamo allora subito in cucina e prepariamo insieme delle deliziose Castagnole morbide per festeggiare il Carnevale…
Leggi anche la ricetta delle mie Castagnole con nutella, super golose
Castagnole morbide
Ingredienti:
- 300 grammi di farina
- 150 grammi di ricotta
- 50 grammi di zucchero
- due uova medie
- un cucchiaino di lievito per dolci
- la scorza grattugiata di un limone
- un cucchiaio di limoncello
- un pizzico di sale
- olio di semi per friggere
Preparazione: Sbattete le uova con lo zucchero, aggiungete poi la ricotta. Aggiungete la scorza grattugiata del limone, il limoncello ed infine la farina setacciata con il lievito ed il pizzico di sale. Se l’impasto risulta troppo duro aggiungete qualche cucchiaio di latte. Lavorate l’impasto che deve alla fine risultare morbido e soffice, copritelo con un telo e lasciatelo riposare per 30 minuti. Formate con l’impasto dapprima dei cilindri di pasta, poi tagliateli a tocchetti e con le mani infarinate formate delle piccole palline. Appoggiatele man mano su un vassoio infarinato. Friggete le Castagnole morbide nell’olio di semi bollente, poche per volta e stando attenti a non farle scurire troppo. Lasciatele sgocciolare su fogli di carta da cucina e servitele spolverizzate di zucchero a velo o passatele, ancora calde, nello zucchero semolato.
Leggi tutte le mie ricette di Dolci di Carnevale
Segui la mia Pagina su Facebook e resta sempre aggiornato sulle mie ricette
Se non metto il limoncello cambia molto nel sapore?Se si con cosa potrei sostituirlo?A me non piace e preferirei non adoperarlo…Grazie!!
Ciao Ornella, il sapore non cambia affatto con quelle minime quantità, la nota alcolica aiuta la lievitazione. Ma puoi tranquillamente sostituirlo con un altro liquore o non metterlo del tutto, ti verranno ugualmente benissimo. Se le provi fammi sapere, un caro saluto, Loredana