Le patate a casa mia sembrano proprio non bastare mai. Il mio figliolo le mangerebbe tutti i giorni ed io ho l’ingrato compito di inventarmi sempre nuove e sfiziose ricette per prepararle. La ricetta che voglio raccontarvi oggi è veramente deliziosa e la mia famiglia ha gradito molto, e lo sapete che loro sono stati nominati assaggiatori ufficiali del mio blog: i Bastoncini di patate e formaggio. Una ricetta semplice da preparare ma squisita e deliziosa, da servire come contorno a tutti i vostri piatti; io le ho accompagnate al mio Polpettone ripieno e sono state letteralmente spazzolate via in un attimo. Se anche voi adorate le patate non ci resta che correre subito in cucina e preparare insieme dei deliziosi Bastoncini di patate e formaggio...
Leggi anche la ricetta delle mie deliziose Polpette di patate e formaggio
Bastoncini di patate e formaggio
Ingredienti:
- 2 patate grandi (circa 300 grammi)
- 80 grammi di farina
- un uovo
- 50 grammi di burro
- 80 grammi di formaggio tipo emmental
- un cucchiaio di rosmarino tritato finemente
- sale
Preparazione: Pelate le patate e lessatele in acqua bollente salata per circa 20 minuti. La cottura delle patate dipende dalla loro grandezza e dalla loro qualità. Scolate le patate, lasciatele raffreddare leggermente e riducetele a purea con uno schiacciapatate in una ciotola. Aggiungete il tuorlo d’uovo, il burro fuso, il formaggio grattugiato, il rosmarino e la farina. Mescolate bene. Potete anche sostituire il rosmarino con un misto di erbe aromatiche. Dovete ottenere un composto morbido ma non appiccicoso. Preriscaldate il forno a 180°. Sbattete leggermente l’albume in una ciotolina. Foderate una teglia con carta da forno. Formate dei bastoncini lunghi circa 6-7 cm. Allineateli sulla teglia e spennellateli con l’albume. Fate cuocere i Bastoncini di patate e formaggio nel forno caldo per 15 minuti.
Leggi tutte le mie deliziose Ricette con le Patate
Segui la mia Pagina su Facebook e resta sempre aggiornato sulle mie ricette
Non riesco più. a trovare la ricetta della torta che ti ha incuriosito quella che alla fine ha tre consistenze morbida sotto e poi…. non mi ricordo più leggendo iltuo commenti mi sono incuriosita anch’io ma non riesco più atrovarla la metteresti di nuovo o mi dici come si chiama leggi e faccio le tue ricette tutte buone e di bella figura.Grazie
Ciao Luciana, parli sicuramente della Torta magica, la trovi qui http://blog.giallozafferano.it/lacucinadiloredana/torta-magica/
Grazie e buona giornata, Loredana
ricette semplici e buone
Grazie mille Elisa, è proprio quello che voglio raccontare: la mia cucina semplice di ogni giorno. Un caro saluto, Loredana