Il Baccalà fritto in pastella non manca mai nella mia tavola del Cenone della Vigilia di Natale. Ma non vogliamo mica riservare un piatto così buono solo ad una volta all’anno! Croccante fuori e morbidissimo all’interno vi conquisterà subito al primo morso. E anche chi non ama troppo questo pesce non potrà fare a meno di assaggiare questa bontà. Corriamo allora in cucina e prepariamo insieme uno squisito Baccalà fritto in pastella

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
INGREDIENTI DEL BACCALA’ FRITTO IN PASTELLA
- 500 gbaccalà dissalato
- 200 mlacqua gassata (fredda)
- 120 gfarina 0
- 1 pizzicosale
- q.b.olio di semi (per friggere)
COME SI PREPARA IL BACCALA’ IN PASTELLA
Togliete la pelle ai filetti di baccalà tirandola semplicemente. Tagliatelo poi a piccoli pezzi. Lasciate asciugare per bene i pezzi di baccalà su fogli di carta da cucina, in questo modo si ricopriranno per bene con la pastella.
Preparate la pastella: versate l’acqua fredda gassata in una ciotola e unite poca per volta la farina mescolando con una frusta. Unite anche un pizzico di sale e mescolate per bene fino ad ottenere una pastella liscia e densa.
Non aggiungete troppo sale in quanto il baccalà resta sempre leggermente salato. Fate riscaldare abbondante olio di semi in una padella piccola e profonda. Immergete i pezzi di baccalà nella pastella e poi tuffateli prelevandoli con una pinza da cucina nell’olio bollente.
I Consigli di Loredana
Per una pastella senza glutine ma ugualmente croccante e speciale sostituisci la farina con della farina di riso.
Se preferisci puoi sostituire l’acqua gassata con la stessa quantità di birra chiara
Seguimi anche sulla mia pagina Facebook cliccando QUI e non perderai nessuna mia ricetta. Torna alla HOME PAGE per leggere ancora altre ricette
Leggi anche la ricetta delle mie Polpette di pesce