Per la colazione, per la merenda o per una dolce pausa queste tortine con fragole frullate e cereali sono proprio l’ideale. Delicate, morbide e deliziose saranno molto gradite anche dai bambini. Se volete sostituire le fragole con altra frutta frullata potete provare le mele, le pere o anche, perchè no, i frutti di bosco.
Tortine con fragole frullate e cereali
Ingredienti per 4/6 persone:
- 2 uova
- 150 g di zucchero
- 150 g di farina
- 180 g di fragole
- 50 g di biscotti ai cereali (tipo Grancereali)
- 90 ml di latte intero
- 60 ml di olio extravergine d’oliva
- un pizzico di sale
- 1 bustina di lievito vanigliato
- zucchero a velo q.b. per spolverizzare
Preparazione:
Tritate finemente i biscotti ai cereali, trasferiteli poi in un recipiente, aggiungete il latte e mescolate.
Lavate le fragole, toglietegli il picciolo e la foglia verde, mettetele in un frullatore e frullatele per bene.
Mettete ora le uova in una ciotola assieme allo zucchero e montatele con l’aiuto di una frusta elettrica fino a che non saranno chiare e spumose. Aggiungete ora, sempre mescolando, le fragole frullate, i biscotti tritati bagnati con il latte, la farina, l’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale, il lievito e mescolate fino ad ottenere un impasto omogeneo e ben amalgamato.
A questo punto distribuite il composto in pirottini di silicone o di carta, riempendoli al massimo fino a 3/4 della loro capienza.
Posizionateli ora su una placca poi metteteli in forno preriscaldato a 180° e fateli cuocere per circa 30 minuti.
Le vostre tortine con fragole frullate e cereali sono pronte.
Lasciatele raffreddare e spolverizzatele con zucchero a velo prima di servirle.
Se avete ospiti e volete servire le vostre tortine con un tocco in più, potete accompagnarle con una deliziosa e profumata coulis di fragole. Prepararla è molto semplice ed è veramente squisita.
Ciao! Li ho fatti, sono venuti saporiti ma bassi. Il forno come deve essere? Perché sono venuti troppo morbidi?
Ciao Clara il forno deve essere statico a 180° e dovresti riempire i pirottini per 3/4 della loro capienza…non capisco però, perchè a me sono quasi usciti come vedi lievitano molto…per il fatto che ti sono venuti troppo morbidi magari dovevi aumentare il tempo di cottura…sai i forni non tutti sono uguali, e mi raccomando non aprire mai il forno mentre lievitano. Mi spiace Clara, spero che se deciderai di rifarli, ti verranno meglio! Ciao a presto