Le ciambelle ripiene sono troppo buone, sono ideali per la colazione, ma sono perfette anche per la merenda!! Semplici, veloci da preparare e molto golose, potete prepararle con le confetture che più vi piace e rendere il momento della vostra colazione molto piacevole 🙂
Ora passiamo alla ricetta…
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Mettete in una ciotola il burro ammorbidito, lo zucchero, la buccia del limone grattugiata, la bustina di vanillina ed iniziate a lavorare a mano.
Aggiungete poi il latte e mescolate con un cucchiaio di legno. Ora unite la farina, il sale ed il lievito e continuate a lavorare a mano fino ad ottenere un bel panetto di pasta liscio ed omogeneo.
Ricoprite il panetto con della pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per circa ½ ora.
Trascorso il tempo necessario, stendetelo su un piano infarinato e con l’aiuto di un mattarello ricavate una sfoglia di 1 cm circa.
Ora ricavate dei rettangoli di circa 10 cm dopodiché disponete la confettura di ciliegia al centro del rettangolo per quasi tutta la lunghezza. Ora piegate la pasta sovrapponendo due lati in modo da chiudere e che la confettura rimanga all’interno. Ottenuti così dei piccoli cilindri unite le due estremità tanto da creare una ciambellina.
Man mano che le preparerete adagiate le ciambelle ripiene sulla placca del forno foderata da carta forno e spennellatele con un poco di latte per renderle più lucide.
Mettete ora in forno preriscaldato a 180 C° e fate cuocere per circa 20/25 minuti, fino a quando comunque saranno ben dorate.
Ultimata la cottura, fate raffreddare il vostre ciambelle ripiene e servitele… buon appetito!
Se lo gradite potete spolverizzarle con dello zucchero a velo.