Ciao a tutti, questa semplice ricettina che vi scrivo oggi è di un primo piatto fresco, saporito, leggero ma allo stesso tempo nutriente e molto profumato: sto parlando di un ottimo bulgur al limone con sgombri e zenzero. Sapete che le conserve ittiche apportano nutrimento e gusto in poche calorie?! … l’ha spiegato in modo preciso il nutrizionista Pietro Migliaccio, quindi via libera nei menu quotidiani anche ad acciughe, sardine, tonno e salmone in conserva che otre ad essere molto gustosi ci aiutano anche a controllare la linea. Se non conoscete il bulgur vi suggerisco di provarlo, per ottenerlo vengono cotti al vapore i chicchi di frumento che poi vengono fatti essiccare, di seguito macinati e ridotti in piccoli pezzetti. Ora passiamo alla ricetta…

- CucinaItaliana
Ingredienti
- 180 gbulgur
- q.b.acqua
- 1limone (non trattato)
- zenzero fresco (1 pezzetto)
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.sale
- 2 confezionisgombro sott’olio (da 125 g)
- Qualche ramettotimo
Preparazione
Per prima cosa versate un poco d’olio evo in una ciotolina, aggiungete un poco di scorza grattugiata di limone e lasciate riposare per circa 30 minuti.
Fate cuocere il bulgur seguendo le istruzioni riportate sulla confezione, dopodiché scolatelo, versate un filo d’olio e mescolate.
Ricavate dal limone sia il succo (che non utilizzerete tutto) che la buccia grattugiata.
Sbucciate il pezzo di zenzero e grattugiatelo.
Trasferite in una ciotola il bulgur ed aggiungete l’olio aromatizzato, un poco di succo di limone, lo zenzero grattugiato e mescolate bene.
Unite ora lo sgombro spezzettato e prima di servire cospargete il piatto con la buccia di limone grattugiato.
Il vostro bulgur al limone con sgombri e zenzero è pronto da servire!
Buon appetito!