Un impasto semplice e profumato per la pizza con zucca e cipolla senza formaggio. La zucca insaporita con rosmarino ed un pizzico di sale si accompagna benissimo con della cipolla tagliata al momento. L’unico mio consiglio è di gustarla ben calda, appena sfornata in modo da poter assaporare al meglio tutti gli ingredienti che la arricchiscono e completano.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo5 Ore
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni 2 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti impasto
- 250 gfarina 0
- 160 gacqua
- 1 cucchiaioolio extravergine d’oliva
- 3 glievito di birra fresco
- 5 gsale
Ingredienti per la farcitura
- q.b.zucca (in fette non troppo spesse)
- 1cipolla (in fette)
- 1 pizzicosale
- q.b.rosmarino
- 2 cucchiaiolio extravergine d’oliva
Preparazione
In una ciotola o nell’impastatrice, mescolate insieme alla farina e l’acqua in cui avrete sciolto il lievito di birra fresco. Aggiungete durante la lavorazione il sale e l’olio evo.
Lavorate il tutto fino a creare un panetto compatto e morbido che lascerete lievitare al coperto e lontano da correnti d’aria fino al suo raddoppio.
Una volta pronto l’impasto, stendetelo in una teglia da forno appena unta con dell’olio evo ed arricchitelo in superficie con la zucca e la cipolla tagliata in fette non eccessivamente sottili.
Ho preferito lasciare alla zucca anche la parte esterna chiaramente in precedenza lavata ed asciugata con cura.
Irrorate la pizza con zucca e cipolla con dell’olio evo, un pizzico di sale e profumatela con del rosmarino.
Infornatela in forno ventilato già caldo a 200 gradi per circa 20 minuti.
Gustate la pizza con zucca e cipolla ben calda mi raccomando!