Moscardini in insalata, ricetta facile

Un secondo leggero e gustoso i moscardini in insalata. Potete prepararli la sera prima e conservarli ben coperti in frigorifero. Il giorno dopo, aggiungete le patate, il sedano e le olive. Condite e servite in tavola. Volendo potete fare delle piccole porzioni da servire ai vostri ospiti, magari accompagnate da del pane abbrustolito e condito con un filo d’olio d’oliva.

Moscardini in insalata, ricetta facile d
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaBollitura
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 1 kgmoscardini
  • 800 gpatate
  • 3 costesedano
  • q.b.olive
  • q.b.olio extravergine d’oliva
  • 1 pizzicosale

Preparazione

  1. Acquistate dei moscardini freschi, puliteli con cura eliminando la parte non edibile e sciacquateli bene con acqua corrente.

  2. Portate a bollore dell’acqua in una pentola dai bordi alti, aggiungete con delicatezza al suo interno i moscardini poi coprite la pentola con un coperchio.

  3. Lasciateli cuocere per 15 minuti, dopodiché spegnete il fuoco. Aspettate che si siano intiepiditi prima di sgocciolarli dalla loro acqua di cottura.

  4. Nel mentre, lessate le patate con tutta la buccia in acqua. Una volta pronte, sgocciolatele, pelatele e tagliatele a cubetti.

  5. Sistemate le patate, i moscardini, le olive dissalate, il sedano tagliato grossolanamente in un piatto da portata.

  6. Condite il tutto con un pizzico di sale, dell’olio evo e se piace, profumate con dell’origano fresco o del prezzemolo.

  7. Servite i moscardini in insalata, a temperatura ambiente o comunque non freddissimi di frigorifero.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.