Un impasto diverso dal solito quello che vi propongo oggi poiché ho utilizzato solo la semola rimacinata di grano duro. Un impasto perfetto per pizze, focacce, pane, panini, calzoni…Insomma potete utilizzarlo una volta lievitato come meglio credete, io stessa lo utilizzo spesso nelle mie preparazioni. L’impasto con semola di grano duro è profumatissimo, croccante e decisamente rustico. Se non amate la semola rimacinata troppo sottile, in commercio potete trovarne alcune leggermente più “grezze”, che comunque ben si prestano a questa lavorazione.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo10 Ore
- Porzioni5 persone
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti impasto
- 840 gsemola rimacinata di grano duro
- 5 glievito di birra fresco
- 20 golio di oliva
- 18 gsale
- 560 gacqua (a temperatura ambiente)
Preparazione
Versate la semola rimacinata di grano duro nel boccale della planetaria e con la frusta a gancio procedete all’impasto.
Mescolate la farina con l’acqua in cui avrete sciolto il lievito di birra fresco.
L’acqua non unitela tutta insieme. Dopo aver aggiunto la prima metà, il resto aggiungetelo un pochino alla volta date il tempo all’impasto di incorporarla.
Unite il sale e solo a fine impasto e a filo l’olio di oliva.
Create un panetto ben amalgamato, sistematelo in una ciotola capiente e lasciatelo lievitare fino al suo raddoppio.
Una volta pronto utilizzatelo come preferite, seguendo la vostra solita preparazione. Ottimo per pane, pizza, calzoni, focaccia, panini…
In commercio, come già accennato nell’introduzione, potete trovare della semola rimacinata leggermente più grezza che ben si presta anche lei per questa preparazione. Così come vedete in foto.
Si vede bene che la farina utilizzata ha una macinatura meno regolare ma il risultato finale è comunque impeccabile!