Panificare con la pasta madre è un’esperienza bellissima, il pane e i dolci hanno un profumo tutto particolare esiste un solo problema, a chi non è successo di avere degli esuberi di pasta madre? Buttarli è un peccato e quindi ho cercato sul web come poter utilizzare questi esuberi e ho trovato sul sito Olio e aceto blog queste piadine, io l’ho leggermente modificata ma il risultato è fantastico 🙂
Ricetta piadine con esubero di pasta madre
150 gr farina
200 gr pasta madre
60 gr olio
40 gr acqua tiepida
40 gr di yogurt
1 cucchiaino di sale
Questa ricetta è facilissima e molto veloce 🙂 l’unico accorgimento è quello di controllare che la pasta madre non sia acida altrimenti il risultato viene compromesso.
Per prima cosa ho messo tutti gli ingredienti nella planetaria con il gancio e ho azionato alla minima velocità. Ho impastato fino ad ottenere una palla morbida ed elastica.
Ho formato 4 palline e ho coperto le palline con un telo, ho lasciato riposare per circa 30 minuti.
Ho preso le palline e le ho tirate con il mattarello in una sfoglia sottile, circa 2 mm.
Ho cotto le piadine in una padella molto calda da entrambe le parti e le ho farcite con bresaola, pomodoro e mozzarella.
Sono buonissime 🙂 Naturalmente è una rivisitazione perchè come ben sappiamo le piadine originali non contengono lievito però questa versione è altrettanto buona 🙂 fatemi sapere se vi è piaciuta.
Potrebbero anche interessarti:
Cornetti salati ripieni di scamorza 
Filoni lievito madre-Sara Papa
Brioches al caffè con lievito madre
Pizza margherita con pasta madre
Buonissime!!!