Le pere ripiene in gabbia sono una variante nelle classiche per alvino tipica del Piemonte.
Chi mi Segue sa che io sono ligure ma dall’entroterra quindi e la mia cucina di famiglia è influenzata anche da dal Piemonte e dalle ricette piemontesi ricordo ancora quante volte a Natale arrivavano in tavola come dessert le pere al vino rosso. Ho sempre adorato questa ricetta.
Tradizionalmente si fanno con una qualità che si chiama Martin SEC tipica del Piemonte e sono delle per molto piccole che resistono bene alla cottura ultimamente nei negozi dalle mie parti è difficile trovarle quindi generalmente utilizzo le pere Kaiser Un’altra varietà di pere molto adatta la cottura.
Questa volta invece ho usato delle pere Abate un po’ indietro di maturazione e ho anche cambiato vino, ho usato un Porto rosso al posto del tradizionale Dolcetto o Barbera.
Questa ricetta però un po’ diversa infatti non sono semplicemente delle pere cotte nel vino rosso ma sono anche ripiene e rivestite di pasta sfoglia con una June con l’aggiunta di una variante nel vino che tradizionalmente ma zuccherato poco ho messo del miele al limone in modo da aromatizzarlo ulteriormente.
Ti ho incuriosito? Andiamo in cucina che ti racconto la ricetta.

Ingredienti per le pere farcite in gabbia
Tre pere abate
750 ml di porto rosso
200 g di mielbio al limone
Una stecca di cannella
1 limone bio
4 chiodi di garofano
100 gr uvetta
15 amarettini
50 gr di fiordifrutta ai mirtilli
2 cucchiai colmi di granella di nocciole
Un rotolo di pasta sfoglia rettangolare
Lava l’uvetta e mettila ad ammollare in un bicchiere di Porto
Lava le pere sbucciale con il pelapatate
togli il torsolo con il leva torsolo
Recupera dal torsolo eliminato il picciolo con tre 4 cm di pera e rimettilo e al suo posto
In un pentolino metti il vino rosso la cannella, i chiodi di garofano, la buccia di limone e 120 g di miele aggiungi le pera e fai cuocere una ventina di minuti.
Quando le pere sono cotte toglile dal vino e mettile a raffreddare. Mi raccomando non buttare il vino perché ci servirà più tardi.
Mentre le pere cuociono prepara la farcia della pera
Metti in una ciotola e il Fiodifrutta ai mirtilli gli amaretti sbriciolati lasciandone da parte tre e la granella di nocciole e l’uvetta ben asciugata.
Mescola il tutto fino ad amalgamare bene
Quando le pere sono raffreddate metti la farcia in un sacca poche e farcisci le Pere
Chiudi ogni pera con un amaretto
Prendi la pasta sfoglia che avrai tirato fuori cinque 10 minuti prima e taglia delle strisce alte 2 cm
Avvolgi la striscia di sfoglia sulle pera partendo dal picciolo, Bagna la sfoglia con il vino dentro cui sono cotte le pere, passala nello zucchero di canna e mettila in una teglia da forno precedentemente riversrita di carta forno ripeti il procedimento per tutte le pere.
Mettile in forno caldo a 200 per 15/20 minuti ma ricorda che ogni forno è diverso quindi regolari in base al colore che prende la sfoglia
Servi le pere ripiene in gabbia con la salsina al vino e miele.
Mentre le pere cuociono in forno prepara la salsina…..filtra il vino di cottura delle pere aggiungi il restante miele e cuoci a fiamma alta fino a quando non si addensa un po’, deve lasciare un velo sul cucchiaio.

