Eccomi qui dopo più di quattro mesi di assenza, l’ultima ricetta l’ho scritta sotto il sole cocente di agosto e oggi invece guardando fuori dalla finestra vedo le macchine coperte da uno spesso strato di ghiaccio……è quasi Natale e quindi cosa preparare come prima ricetta dopo questo lungo periodo di assenza? Un buonissimo e facilissimo panettone basso genovese antica ricetta!!!!
Ingredienti per il Panettone basso genovese antica ricetta
- 300 gr farina
- 120 burro
- 90 gr zucchero a velo
- 1 uovo
- 8 gr lievito per dolci
- 70 gr pinoli
- 150 gr uvetta
- marsala all’uovo dai 20 ai 50 gr
Ho messo nell’impastatrice (sbattitore con le spirali) la farina, il lievito e il burro tirato fuori dal frigo mezz’ora prima e ho fatto lavorare finchè il composto è diventato granuloso, ho aggiunto lo zucchero, l’uovo e 3 cucchiai di marsala.
Ho fatto impastare bene fino a che on è diventato liscio e ho aggiunto alcune manciate di pinoli e uvetta fatta precedentemente rinvenire in acqua tiepida e poi asciugata bene.
Ho spostato il panettone basso su una base infarinata, ho dato la forma di una palla e praticato delle incisioni longitudinali.
Ho messo la pasta in frigo coperta con carta forno l’ho lasciata riposare per un’oretta.
Trascorsa l’ora di riposo ho infornato a 200° per 35 minuti in forno statico.
…SE LA MIA ricetta TI È PIACIUTA VISITA ANCHE LA MIA PAGINA 
LASCIAMI UN COMMENTO QUI SOTTO E VALUTA CON LE STELLINE. 
SE NON TI È PIACIUTA LASCIAMI I TUOI SUGGERIMENTI….NON SI FINISCE DI IMPARARE, I TUOI SUGGERIMENTI PER ME SONO PREZIOSI 
Altre ricette
- Mattonella golosa |Ricetta facile
- Praline al cioccolato e panettone
- Zuccotto di panettone | Ricetta golosa
- Pallottole ricche |riciclare
- Cioccolatini al caffè
- Tiramisu alla nutella ricetta golosa
- Panettone milanese con lievito di birra
- Gela muffin al cioccolato| Ricetta golosa con Zefiro
- Cheesecake alla frutta
- Torta di cri, come ti riciclo il pane
Cercavo proprio questa ricetta,grazie!
Prima o poi devo provarlo!
Ricetta fantastica!!!
si vede che si avvicina il Natale… accolgo benevola tutte le ricette natalizie e cercherò di farle in versione gluten free… ti farò sapere…
Buonissimooo!!! Lo devo provare, mi segno la ricetta 🙂
Una verà bontà natalizia!
ecco…è tempo di iniziare ad accantonare i regimi alimentari sani ed equilibrati (per chi ce li ha) e di tuffarsi in questo ben di Dio 😀
meraviglioso!!!1 complimenti
Ti è venuto benissimo!!! 🙂 brava!
Che meraviglia, complimenti per la ricetta e la realizzazione!
Wow 🙂 complimenti per questa ricetta, da segnare e provare a farla per il periodo di Natale 🙂
con questo dolce respiro aria di natale grazie 🙂
Sembra buono provo….grazie☆☆
Non conoscevo questa ricetta, da provare!!!
Ottima alternativa ai panettoni in commercio, grazie!
una buona alternativa al panettone classico. Brava!!!
E salutiamo le diete… ohi mamma…che spettacolo!!! Bello da vedere e sicuramente buono da mangiare
Stop alla dieta per qualche settimana e tuffiamoci nelle preparazioni Natalizie 🙂 Proverò subito questo week-end questa ricetta molto invitante!
Meraviglioso! Una fetta per me è rimasta?
Ha davvero un bell’aspetto invitante!
non l’ho mai assaggiato quindi devo rimediare!!!
Ti è venuto molto bene 🙂
…ottima idea per Natale!!
Che bella ricetta. Brava!
Fantastico, questo panettone!
Fantastico panettone, grazie!!
sei mancata ma sei rientrata con una gran ricetta, complimenti! 🙂
Grazie 🙂