Buongiorno! Con le ultime melanzane e pomodori dell’orto di mio suocero ho preparato questo secondo leggero e gustosissimo: le melanzane ripiene al tonno e profumate al timo. E’ una ricetta molto semplice e le melanzane ripiene si possono gustare sia calde, appena uscite dal forno, oppure anche tiepide o fredde. Le dosi indicate nella ricetta sono per un secondo piatto per 4 persone, ma se le volete servire come antipasto potete dimezzare gli ingredienti. Se vi piacciono le melanzane, allora cliccate anche qui, per un’altra ricetta da leccarsi i baffi!
Ingredienti per le melanzane ripiene al tonno per 4 persone:
- 4 melanzane
- 200 gr. di tonno al naturale
- 2 scalogni
- 3 pomodori
- olio extravergine d’oliva
- 2 rametti di prezzemolo
- 1/2 cucchiaino di timo
- sale q.b.
- pepe nero macinato fresco q.b.
Lavate le melanzane e tagliate il picciolo. Tagliate le melanzane a metà per il senso della lunghezza, incidetele lungo il bordo e scavate la polpa con l’aiuto di un cucchiaio. Tenete la polpa da parte e salate l’interno delle melanzane. Capovolgetele su una gratella o in uno scolapasta e fatele perdere l’acqua di vegetazione per 30 minuti circa.
Sbucciate e tritate lo scalogno. Lavate e tritate il prezzemolo. Lavate i pomodori, togliete i semi e tagliateli a pezzetti. Tagliate la polpa di melanzana a cubetti.
Riscaldate un filo d’olio in una padella e rosolate lo scalogno per un paio di minuti. Aggiungete i cubetti di melanzana, salate e alzate la fiamma. Rosolateli per circa 7 minuti. Aggiungete i pezzetti di pomodoro e continuate la cottura per altri 2 minuti.
Spegnete la fiamma e aggiungete il tonno, la metà del prezzemolo tritato, il timo e una bella spolverata di pepe nero.
Preriscaldate il forno a 200°C.
Asciugate le melanzane e riempitele con il composto di verdura e tonno. Mettete le melanzane in una teglia da forno, precedentemente unta con un filo d’olio. Mescolate il pangrattato all’altra metà di prezzemolo tritato, a un po’ di timo e a un pizzico di sale. Distribuite il pangrattato sulle melanzane e conditele con qualche goccia d’olio.
Infornate le melanzane nel forno caldo per 30 minuti circa, fino a quando le melanzane ripiene al tonno saranno cotte e dorate.
Buon appetito! Eet smakelijk!
Vi è piaciuta questa ricetta? Venitemi a trovare allora anche su Facebook, ne La cucina di Hanneke, risponderò personalmente a tutte le vostre domande, oppure seguitemi su Twitter e Pinterest!
Ti adoro, ogni ricetta sempre più ^_^
Grazie Erica! <3
Ciao Hanneke,
queste barchette di melanzane sono bellissime ed invitanti!
Come TUTTE le tue ricette d’altronde… Complimenti! 😉
Marianna
Ciao Marianna, grazie, sei gentilissima!!! 🙂
Buona giornata e a presto,
Hanneke
Ma lo sai che queste melanzane sono uno spettacolo? Adoro le melanzane, adoro il tonno e questa ricetta è un connubio perfetto. Bravissima
Grazie Lina!! Fammi sapere se provi la mia ricetta! Buona domenica 🙂
Le melanzane si possono bollire, poi scavate l’interno e lo aggiungete al composto per il ripieno, mollica di pane o pane raffermo ammollato, uovo tonno olive, capperi, aglio prezzemolo. sopra noi chiudiamo con salsa di pomodoro.
Grazie del suggerimento Giuseppe, proverò la prossima volta! 😉