La pasta è senza dubbio il mio piatto preferito: talmente tanto versatile che si può mangiare ogni giorno senza mai stancarsi! Ma anche una buona porzione di riso si presta a mille adattamenti. Tra questi la pokè: una ciotola a base di riso, contornata da ingredienti proteici, vegetali, salse… e chi più ne ha più ne metta! Qualche mese fa mi sono cimentata per la prima volta nella realizzazione di una pokè in una versione un po’ italianizzata (https://blog.giallozafferano.it/lacucinadiclaudia/poke%f0%9f%8d%9a-riso-jasmine-salmone-avocado-biete-sfumate-con-salsa-di-soia-porri-croccanti-e-semi/) e sono rimasta più che soddisfatta del risultato!
Ora una versione più semplice e veloce, ma altrettanto squisita.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaInternazionale
Ingredienti
- 120 gRiso Basmati
- 1Avocado
- 300 gTartare di tonno
- q.b.Semi di sesamo
- q.b.Semi di sesamo nero
- q.b.Salsa di soia
- 60 gPorri
Preparazione della pokè di riso, tonno e avocado
Lavate il porro sotto acqua corrente e tagliatelo a striscioline molto sottili nel senso della lunghezza.
Sbollentate il riso in acqua bollente e salata; scolatelo e fatelo riposare e raffreddare per circa 5 minuti.
Aprite l’avocado in due parti, eliminate l’osso e incidetelo intorno alla polpa per eliminare la buccia. Tagliatelo a fettine sottili oppure a cubetti.
Fate scaldare l’olio in un pentolino e ponetevi i porri per qualche secondo, fin quando non diventano croccanti.
Sistemate il riso in una ciotola, aggiungete la tartare di tonno, l’avocado e condite con la salsa di soia. Unite i porri e completate con i semi a piacere.
Facebook: https://www.facebook.com/scalognobruno
Instagram: https://www.instagram.com/scalognobrunoblog/