How I make polpette

Tra una ricetta creativa e un’altra, ogni tanto mi concedo anch’io un piatto di quelli tradizionali, buoni… italiani! Si, come un bel piatto di polpette al sugo!
Non sarò brava a fare delle polpette come quelle della mamma o della nonna che hanno caratterizzato non pochi pranzi domenicali della mia infanzia, ma se ti prende quella voglia di polpette, sei disposta a mettercela tutta.
Ecco come le ho fatte

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni15 polpette
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 400 gCarne macinata (70% manzo, 30% maiale)
  • 1Uovo
  • 2 fettePane raffermo
  • 100 mlLatte
  • 1 cucchiaioParmigiano Reggiano DOP (grattugiato )
  • 1 cucchiainoPecorino romano (grattugiato)
  • q.b.Prezzemolo
  • q.b.Sale
  • Pepe nero
  • Noce moscata
  • 500 mlPassata di pomodoro

Preparazione delle polpette

  1. Fate ammollare il pane con il latte e sminuzzatelo completamente.

    In una ciotola ponete la carne macinata, l’uovo e tutti gli altri ingredienti, tranne la passata di pomodoro.

    Unite anche il pane ammollato e mescolate il tutto.

    Realizzate delle polpette di diametro 3 cm circa.

    In una padella fate scaldare leggermente dell’olio evo e aggiungete le polpette; fatele rosolare delicatamente rigirandole su se stesse. Aggiungete poi la passata di pomodoro insieme a mezzo bicchiere d’acqua e salate; mescolate e fate cuocere per circa 15 minuti.

    Impiattate aggiungendo delle foglie di basilico fresco e servite.

    Facebook: https://www.facebook.com/scalognobruno

    Instagram: https://www.instagram.com/scalognobrunoblog/

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *