Pubblicità

Menù Halloween: Ricette da brivido

Menù Halloween: Ricette da brivido. Pronti a spaventare i vostri ospiti (e i vostri palati)?

Halloween è arrivato e con lui una scusa perfetta per sbizzarrirsi in cucina e creare piatti da brivido!
In questa lista troverete ricette spaventosamente buone, perfette per una festa da paura.

Ti suggerisco alcune idee per valorizzare ulteriormente il tuo menù:

Presentazione:

Tavola: Decora la tavola con una tovaglia nera, candele, ragnatele finte e piccole zucche intagliate.
Piatti: Utilizza piatti neri o arancioni per creare un contrasto con il cibo.
Bicchieri: Servi le bevande in bicchieri a forma di teschio o di zucca.
Segnaposto: I tuoi cappellini segnaposto saranno un tocco originale e divertente per personalizzare ogni posto a tavola.

Accostamenti:

Dolce e salato: Combina i crostini con zucca e gorgonzola con le polpette mostruose per un contrasto di sapori.
Cremoso e croccante: Accosta la crema di zucca, carote e patate ai toast mostruosi per una texture interessante (da sfruttare anche per il brunch di Halloween).
Caldo e freddo: Servi gli gnocchi di zucca e ricotta affumicata con una spolverata di formaggio grattugiato e un filo d’olio extravergine d’oliva.

Bevande

Sangria rossa: Prepara una sangria con vino rosso, frutta rossa e spezie per un tocco misterioso.

Cocktail viola: Crea un cocktail viola con succo di mirtilli, limoncello e ghiaccio secco per un effetto fumoso.

Cioccolata calda: Scalda i tuoi ospiti con una cioccolata calda densa e cremosa, decorata con panna montata e scaglie di cioccolato.

Attività

Truccabimbi: Organizza un angolo trucco per trasformare i tuoi ospiti in mostri, streghe o zombie.
Concorso: Organizza un concorso per la maschera più originale o per il piatto più spaventoso.
Musica: Crea una playlist con musiche horror per un’atmosfera ancora più inquietante.

Consigli aggiuntivi

Personalizza le ricette: Aggiungi un tocco personale alle tue ricette, utilizzando le tue spezie preferite o ingredienti stagionali. Fammi sapere come sono le tue ricette, taggami su Instagram
Coinvolgi i tuoi ospiti: Coinvolgi i tuoi ospiti nella preparazione di alcuni piatti o la realizzazione dei cappellini segnaposto.
Divertiti: L’importante è creare un’atmosfera divertente e spettrale, dove tutti possano sentirsi a loro agio e godersi la festa.

Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.