Liquore all’arancia speziato

Il liquore all’arancia speziato con il suo profumo di arance e spezie quali la cannella, i chiodi di garofano e il cardamomo ricorda l’atmosfera incantata del Natale con il caminetto acceso a scaldarsi e l’albero di Natale

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàBassa
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione3 Giorni
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 1 lAlcol puro
  • 6Arance (non trattate)
  • 1 cucchiainoEstratto di vaniglia
  • 1Cannella in stecche
  • 2 cucchiaiChiodi di garofano
  • 3 baccheCardamomo
  • 500 mlAcqua
  • 500 gZucchero

Strumenti

  • Barattoli a chiusura ermetica in vetro
  • Pelapatate
  • Pentola

Preparazione

  1. Lavare le arance e asciugarle

    Con un pelapatate togliere la buccia avendo cura di non prendere la parte bianca in quanto è amara

    In un barattolo Bormioli a chiusura ermetica mettere le scorze di arancia con la stecca di cannella, l’estratto di vaniglia, le bacche di cardamomo e i chiodi di garofano

    Versare sopra l’alcol puro e chiudere il coperchio

    Lasciare a riposare il preparato per 3 giorni avendo cura di scuotere ogni giorno il barattolo per amalgamare al meglio gli ingredienti

    Trascorsi i 3 giorni preparare lo sciroppo mettendo a bollire in un pentolino lo zucchero con il mezzo litro d’acqua

    Lasciare raffreddare lo sciroppo

    Nel frattempo filtrare con un colino a maglie fini il liquore

    Aggiungere lo sciroppo raffreddato al preparato e mescolare bene

    Versare il liquore all’arancia speziato in bottigliette a chiusura ermetica

    Servire freddo

  2. Scopri le altre ricette dei regali di Natale

    Se ti piacciono le mie ricette segui la pagina Facebook e la pagina Instagram

Note

Ricordati che una volta confezionato il liquore all’arancia speziato ha una scadenza di 12 mesi essendo prodotto in casa

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.