La frittata di sclopit, e ora tu penserai ma cosa è questo sclopit?
Bene lo sclopit è una pianta primaverile spontanea che si trova nei campi, la si riconosce per i fiori che se schiacciati fanno un suono simile a uno scoppio, il nome sclopit deriva proprio da questa cosa.
Questa frittata è in dosi per due persone cucinata in monoporzioni pronte per una scampagnata

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 10 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 2 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
3 Uova (medie)
-
40 g Sclopit
-
2 cucchiai Grana padano (grattugiato)
-
q.b. Sale (fino)
-
q.b. Pepe (macinato)
-
1 cucchiaio Olio di oliva
Preparazione
-
Lavare bene lo sclopit, togliere le radici inferiori e tagliarlo a listarelle
In una ciotola sbattere le uova con una forchetta in modo da amalgamarle bene
Aggiustare di sale e pepe
Con un cucchiaio incorporare alle uova sbattute prima il grana padano DOP e successivamente lo sclopit
Oliare bene una padellina piccola da 14 cm di diametro e farla scaldare
Versare metà impasto nella padella e cuocere prima da un lato e poi dall’altro la frittata di sclopit
Far raffreddare su un piatto la frittata di sclopit
Ripetere l’operazione con il composto rimanente
E fare raffreddare anche la seconda frittata
BUON APPETITO…