Non dobbiamo rinunciare a gustarci una crostata che sia senza farina, la crostata di mandorle e mirtilli rossi ha una base di pasta frolla senza glutine perché è impastata con le mandorle tritate, a cui viene aggiunto un ripieno dolce di mirtilli rossi e mandorle.

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMedia
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Pasta frolla
Ripieno
Strumenti
Preparazione
La frolla
Preparare la pasta frolla con 250 g di farina di mandorle, un tuorlo, il burro tagliato a pezzettini freddo di frigorifero, lo zucchero di canna e il cucchiaino di lievito per dolci
Mettere gli ingredienti nella planetaria
L’impasto della pasta frolla alle mandorle dovrà essere una palla che si stacca dalle pareti della ciotola
Creare la palla, avvolgerla nella pellicola trasparente e mettere la pasta frolla in frigorifero per 30 minuti
Togliere la pasta frolla dal frigo e stenderla tra due fogli di carta forno a una misura di 1 cm di spessore
Imburrare e infarinare uno stampo per crostate di 22 cm
Foderare la tortiera con la frolla avendo cura di farla uscire dai bordi
Il ripieno
Mettere i mirtilli rossi disidratati in una ciotola in ammollo con il cucchiaio di rum e acqua calda per 20 minuti
Sgocciolare i mirtilli reidratati e asciugarli bene
Togliere la pasta frolla dal frigo e stenderla tra due fogli di carta forno a una misura di 1 cm di spessore
Imburrare e infarinare uno stampo per crostate di 22 cm
Foderare la tortiera con la frolla avendo cura di farla uscire dai bordi
Preparare il ripieno amalgamando in un recipiente i mirtilli rossi ben asciugati con 50 g di farina di mandorle, il tuorlo e gli albumi
Versare il ripieno per la crostata di mandorle e mirtilli rossi sulla pasta frolla preparata
Ripiegare i bordi in eccesso della frolla sul ripieno
Coprire la superficie della crostata con le mandorle pelate intere
Scaldare il forno a 180°
Cuocere la crostata di mandorle e mirtilli rossi sino alla doratura della frolla
Note
BUON APPETITO
Se ti piace quello che hai letto, sperimenta anche tu queste ricette e poi pubblica una foto della tua creazione su Instagram, ricordati di taggarmi, mi trovi come @lacucinadichiaretta, pubblicherò la tua creazione sul mio profilo.
Seguimi su Facebook, Instagram e su Pinterest
lacucinadichiaretta