Il chutney è una salsa di accompagnamento agrodolce a base di spezie, zucchero, aceto, frutta o verdura, può essere servita con i crostini di pane. Il chutney di zucca con i formaggi freschi è la morte sua!
Sotto le feste natalizie lo preparo e lo regalo in abbinamento al chutney di kiwi piccante.
- Preparazione: Minuti
- Cottura: 2 Ore
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 4 vasetti
- Costo: Medio
Ingredienti
-
1,5 kg Zucca
-
150 g Uvetta
-
300 g Zucchero di canna
-
250 ml Aceto di mele
-
1 cucchiaino Senape gialla in polvere
-
3 cucchiaini Peperoncino in polvere
-
1 Zenzero fresco
-
1 cucchiaino Sale
Preparazione
-
Pulire la zucca dai semi e dal filamento e tagliarla a pezzettini piccoli.
Mettere l’uvetta in ammollo nell’aceto di mele per 20 minuti.
Sbucciare e grattugiare lo zenzero fresco.
Mettere nella macchina del pane la zucca tagliata a cubetti, l’uvetta con l’aceto di mele, lo zucchero, lo zenzero grattugiato, i semi di peperoncino, la senape in polvere e aggiungere un cucchiaino di sale fino.
Azionare la macchina del pane con il programma marmellata, nella mia macchina il programma dura un’ora, io lo ripeto due volte.
Nel frattempo lavare tre vasetti da 200 ml.
Alla fine del programma invasare il chutney alla zucca fino a 1 cm dal bordo.
Chiudere il vasetti e metterli in una pentola riempita di acqua a sterilizzare.
Far bollire l’acqua per 5 minuti.
Lasciare i barattoli dentro alla padella fino al raffreddamento dell’acqua.
Estrarre i vasetti asciugarli.
Etichettare i vasetti di chutney alla zucca mettendo una scadenza di consumazione massima di 6 mesi.
Buon APPETITO…
Se ti piacciono le mie ricette segui la pagina Facebook e la pagina Instagram