Chi l’ha detto che i kiwi si possano utilizzare sono in versione dolce per le marmellate? (come nella marmellata di kiwi) Se si abbina il dolce del kiwi al piccante del peperoncino e alla cannella si ottiene un chutney di kiwi piccante ottimo da utilizzare sui formaggi, o anche su una fetta di pane tostato come spuntino per l’aperitivo.
In occasione delle festività natalizie lo preparo e lo regalo in abbinamento al chutney di zucca.
- Preparazione: 1 Ora
- Cottura: 50 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 vasetti
- Costo: Medio
Ingredienti
-
1 kg Kiwi
-
1 Mele
-
1/2 Limoni
-
500 g Zucchero
-
1 cucchiaino Cannella in polvere
-
2 cucchiaini Peperoncino in polvere
Preparazione
-
Mondare e tagliare a pezzettini piccoli i kiwi e la mela, versarli in una ciotola e irrorarli con il succo di mezzo limone.
Mettere i kiwi in una padella con lo zucchero.
Aggiungere il cucchiaino di cannella e i due cucchiaini di peperoncino tritato
Cuocere per 50 minuti a fuoco basso, avendo cura di mescolare per non far attaccare il chutney.
Lavare e sterilizzare i vasi, le capsule devono essere nuove e lavate e sterilizzate, non usare mai i coperchi già usati in quanto la sostanza sigillante si altera con il tempo.
Invasare il chutney di kiwi piccante bollente fino a 1 cm dal bordo, chiuderli ermeticamente e capovolgere i barattoli sino al completo raffreddamento.
Il raffreddamento del chutney creerà il sottovuoto e si sigillerà.
Ricordarsi di etichettare i barattoli con la data di produzione, e la data di consumazione consigliata che è di 6 mesi.
Se si pennella sul retro dell’etichetta un po’ di albume d’uovo si ha la certezza che non si staccheranno più.
Buon appetito…
Se ti piacciono le mie ricette segui la pagina Facebook e la pagina Instagram
Vedi le altre ricette di Natale delle settimane del calendario dell’avvento