INGREDIENTI:
- 250 g di farina 00;
- 5 g di lievito di birra;
- 10 ml d’olio di semi di mais;
- 5 g di sale;
- 150 ml di acqua;
- mezzo cucchiaino da caffè di zucchero;
- 500 ml di olio per friggere;
per il sugo alla marinara:
- due cucchiai da dolce di pasta d’acciughe;
- una manciata di capperi sotto sale;
- uno spicchio d’aglio senz’anima;
- origano;
- olio;
- 100 ml di passata di pomodoro;
- sale;
- 5 cipolle piccole;
- sale;
- olio;
- 2 fette di prosciutto cotto;
- formaggio grattugiato qb;
PREPARAZIONE:
In una pentola mettete un filo d’olio, la pasta d’acciughe, le acciughe sott’olio e i capperi dissalati sotto acqua corrente e lo spicchio d’aglio tagliato a pezzetti piccoli, togliendo l’anima. Fate cuocere a fuoco basso. Aggiungete la passata di pomodoro. Se fosse necessario aggiungete un po’ di sale. Mettete un po’ d’origano. Fate cuocere qualche minuto e poi fate raffreddare
Sbucciate le cipolle. Lavatele, asciugatele e tagliatele a listarelle. In un pentolino mettete un filo d’olio, le cipolle ed il sale. Mettete il coperchio e fate cuocere a fuoco lento fino a quando le cipolle non saranno belle morbide.Fate raffreddare.
Nel frattempo, in una ciotolina mettete l’acqua, il sale e l’olio. Mescolate bene. In una ciotola mettete la farina a fontana. Al centro mettete il lievito di birra e lo zucchero. Versate poco alla volta l’emulsione di olio, acqua e sale. Impastate. Lavorate l’impasto fino a quando non risulterà liscio e morbido.
Spolverizzate la ciotola con la farina, adagiate l’impasto, infarinatelo. Fateci un’incisione a croce, copritelo con un canovaccio pulito, poi avvolgete la ciotola con una coperta di lana. Mettete a lievitare per due ore nel forno spento.
Trascorso questo tempo, dividete l’impasto. Formate delle palline, io le ho fatte, di circa 60 g ciascuna. Infarinate la ciotola, disponeteci, ben distanziate tra loro le palline. Spolverizzatele con della farina. Copritele con il canovaccio che avete usate in precedenza ed avvolgetele di nuovo nella coperta di lana. Mettetele a lievitare nel forno spento per almeno un’ora.
Trascorso questo tempo, schiacciate al centro ogni pallina, in modo da formare un bordo.
Quando l’olio è a temperatura. Friggete le vostre pizzelle. Io le ho fritte una per volta. Fate dorare da entrambi i lati. Quando saranno pronte, scolatele in abbondante carta assorbente.
Per mantenere calde le vostre pizzelle, vi consiglio, di far riscaldare il forno. Disponete le vostre pizzelle su una teglia, foderata di carta da forno. Le vostre pizzelle fritte sono pronte! Se volete potete gustarle così, aggiungendoci solo un po’ di sale o dello zucchero.
Se volete renderle ancora più gustose, potete metterci sopra il sugo alla marinara e origano, le cipolle oppure il prosciutto cotto ed il formaggio grattugiato. Il vostro TRIS DI PIZZELLE FRITTE è pronto!
Servite calde e buon appetito!