TORTA VERDE INVERNALE
INGREDIENTI:
- olio evo qb;
- farina 00 qb.
Per la sfoglia:
- 1 tuorlo;
- 400 g di farina 00;
- 100 g di farina di semola rimacinata;
- mezzo bicchiere d’olio evo;
- acqua qb;
- sale.
Per il ripieno:
- mezza cipolla rossa;
- 350 g di zucca;
- mezzo porro;
- 125 g di bietoline;
- 230 g di zucchine trombette (surgelate);
- 150 g di piselli surgelati;
- olio evo;
- maggiorana fresca;
- 2 uova + 1 albume;
- 100 g di riso;
- 20 g di formaggio grattugiato.
PREPARAZIONE:
Per prima cosa prepariamo il ripieno. In una padella mettete dell’olio evo a riscaldare, quando è caldo, aggiungeteci la mezza cipolla tritata finemente. Fate appassire per qualche minuto, poi aggiungete il mezzo porro, lavato accuratamente.
Aggiungeteci poi la zucca tagliata a cubetti, privata della buccia e dei semi. Fate cuocere a fuoco medio per qualche minuto.
Ancora surgelati aggiungete sia i piselli che le zucchine. Le zucchine, potete usare anche quelle fresche, un paio, io uso quelle surgelate che ho messo via la scorsa estate. Fate cuocere per qualche minuto.
Nel frattempo, lavate bene le bietoline, poi tagliatele grossolanamente. Se usate le bietole, quelle con le foglie più larghe, togliete la parte bianca, quella del gambo, perchè è dura. Salate a piacere. Fate cuocere a fuoco medio. Fate insaporire bene.
Quando è cotto, aggiungeteci il riso. Mettete il coperchio, alzate la fiamma. Quando esce il vapore, spegnete e non aprite per 5 minuti. Poi girate il riso.
Lasciate intiepidire a temperatura ambiente, poi aggiungete le uova. Incorporatele bene.
Aggiungete poi il formaggio grattugiato e le foglie di maggiorana fresca, precedentemente lavate ed asciugate. Controllate di sale. Mescolate bene.
Il vostro ripieno è pronto! Fate raffreddare a temperatura ambiente.
Per preparare la sfoglia, mettete su una spianatoia la farina a fontana, al centro metteteci il tuorlo, l’olio, un pizzico di sale, non molto, impastatelo e aggiungeteci un po’ d’acqua, quella che si tira, aggiungetela piano piano.
Tiratela sottile con il mattarello, o se preferite con la nonna papera.
Mettete in una teglia da forno, un po’ d’olio, distribuitelo su tutta la superficie con un foglio di carta assorbente o con un pennello da cucina. Passatelo anche lungo i bordi, poi mettete un po’ di farina.
Con l’aiuto della teglia che userete, prendente le misure, tagliate il pezzo di sfoglia che vi serve.
Foderateci poi la vostra teglia.
Mettete a piacere, dipende da quanto la volete spessa, con il ripieno ormai freddo.
Tagliate un altro pezzo di sfoglia e ricoprite il tutto. Chiudete bene i bordi.
Metteteci sopra un filo d’olio e poi con la mano distribuitelo ovunque. Con una forchetta fate dei buchi.
Se non la cuocete subito, copritela con della pellicola trasparente e lasciatela in frigorifero fino a quando non vi servirà.
Cuocete in forno già caldo, a 180°C in modalità solo sotto per 40 minuti. Controllate, la vostra torta verde dovrà essere ben colorita. Se non lo fosse, fate stare per 10 minuti in modalità sotto e sopra. Queste tempistiche sono indicative.
Lasciatela intiepidire per qualche minuto a temperatura ambiente.
La vostra TORTA VERDE INVERNALE è pronta!
Servite e buon appetito!