INGREDIENTI:
- 300 g di farina;
- 150 g di burro;
- 4 uova;
- 1 bustina di lievito per dolci;
- 1 bustina di vanillina;
- un po’ di buccia di limone;
- mezzo bicchiere di succo di pesca;
- 3 pesche;
- 100 g di amaretti;
- 1 pizzico di sale.
[banner]
PREPARAZIONE:
In una ciotola mettete il burro ad ammollare a temperatura ambiente.
Quando sarà mollo aggiungete lo zucchero.
Quando sarà ben amalgamato aggiungete un uovo alla volta e mescolate. Metteteci un pizzico di sale.
Mescolate bene.
Grattugiate un po’ di buccia di limone, io ho messo la buccia di uno spicchio di limone.
In una ciotola mettete la farina, la vanillina e il lievito in polvere, mescolate bene e poi poco per volta aggiungeteli al composto setacciandolo.
Mescolate bene.
Tritate con le mani gli amaretti.
Aggiungete due manciate di amaretti al composto. Se volete potete aggiungerci una pesca tagliata a pezzetti. (io questa volta non l’ho messa, la prossima volta si).
Mescolate bene e poi aggiungeteci poco per volta il succo di pesca.
Mescolate bene, poi foderate di carta da forno una tortiera del diametro di 20 cm e metteteci metà dell’impasto.
Tagliate una pesca dopo averla lavata, a fettine e disponetela sulla torta.
Metteteci sopra un po’ di amaretti sbriciolati.
Tagliate un’altra metà di pesca ed aggiungetela alla torta.
Coprite con il resto dell’impasto. Con l’aiuto di una Marisa o una leccapentole in modo che il composto sia uniforme su tutta la teglia.
Mettete una pesca e mezza tagliata a fettine con il motivo che più preferite.
Ricoprite la superficie con il resto degli amaretti.
Infornate in forno già caldo a 180°C in modalità solo sotto per 30 minuti e sotto e sopra per 5 minuti. Lasciate in forno spento per 10 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare nella teglia.
Quando sarà fredda, mettetela in un piatto o in un vassoio di cartone per torte e servite.
Conservatela in frigorifero con della pellicola o in una ciotola di plastica.
E’ un’ottima torta, dolce, morbida e squisita! Tenendola in frigorifero è anche fresca, cosa chiedere di più?!
Da provare!
Io uso le pesche normali, non pesche noci!