TORTA ARANCIONE E GIALLA

TORTA ARANCIONE E GIALLA

INGREDIENTI:

  • 420 g di confettura di albicocche (io ho usato un vasetto du Aprikose Die Leichte, preparazione spalmabile a base di albicocche);
  • 2-3 pesche noci;
  • alcune albicocche;
  • qualche fetta di melone;
  • 2 bustine di Tortagel chiaro  Paneangeli;
per il pan di Spagna:
  • 120 g di farina autolievitante;
  • 8 uova;
  • 120 g di fecola di patate;
  • 1 pizzico di sale;
  • 240 g di zucchero + 1 cucchiaio da tavola di zucchero;
  • 1 bustina di vanillina;
per la crema pasticcera:
  • 3 tuorli (rosso dell’uovo);
  • burro qb.
  • 3 cucchiai da cucina di zucchero;
  • buccia di limone (facoltativo);
  • 3 cucchiai di farina 00 rasi, non colmi (o amido di mais);
  • 3 bicchieri di latte (non colmi);

per la bagna:
  • succo di pesca.

PREPARAZIONE:

Preparate con largo anticipo, meglio, il giorno prima, il pan di Spagna. La ricetta la potete trovare qui:  https://blog.giallozafferano.it/lacucinaazzurra/pan-di-spagna/

Preparate la crema pasticcera. La ricetta la potete trovare qui: https://blog.giallozafferano.it/lacucinaazzurra/crema-pasticcera/

Lasciatela raffreddare. Per realizzare questa torta, avete bisogno di un bordo e per farlo dovete tagliare lasciando un pochino di bordo e con un coltello tagliate la parte centrale facendo delle strisce e toglietele poi. E’ un’operazione che richiede alcuni minuti perchè dovete fare molta attenzione con farla. Una volta che avrete rimosso tutta la parte centrale della vostra base, cercate, sempre con un coltello di renderla omogenea.

Bagnate la superficie con il succo di pesca.

Aggiungete ora la confettura di albicocche.

Adagiateci ora la crema pasticcera, distribuendola in modo omogeneo.

Decoratela a piacere con pesche noci, albicocche e melone. Io l’ho fatta così:

Preparate poi la gelatina da mettere sopra. Io uso il Tortagel chiaro Paneangeli, siccome la torta è grande, io ho usato  due bustine. Seguite le istruzioni che si trovano sia sulla scatola che su ogni bustina e preparate la gelatina. Quando avrete preparato la gelatina e come dice la confezione l’avrete fatta raffreddare per 2 minuti, con un cucchiaio d’acciaio mettetelo sulla torta facendo ben attenzione a non lasciare nessuna parte scoperta. Una volta finito, le indicazioni sulla bustina dicono di  lasciare riposare in frigorifero o al fresco per almeno mezz’ora. Io la faccio riposare una notte in frigorifero prima di consumarlo e siccome fa caldo la conservo in frigorifero.

La vostra TORTA ARANCIONE E GIALLA è pronta!

Servite e buon appetito!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.