INGREDIENTI:
per la Besciamella:
- 50 g di burro;
- 50 g di farina;
- 500 ml di latte;
- sale;
- noce moscata.
per il ragù bianco e pancetta affumicata:
- 1 scalogno;
- 1 carota;
- 1 spicchio d’aglio;
- sedano;
- 320 g di polpa di salsiccia;
- 450 g di carne macinata magra;
- 100 g di pancetta affumicata a cubetti;
- mezzo bicchiere di vino bianco;
- 500 ml di acqua calda;
- erba cipollina;
- sale;
- macinata;
- pepe.
- 10-12 scrippelle;
- 2 mozzarelle;
- qualche sottiletta;
- formaggio grattugiato qb.
PREPARAZIONE:
Preparate le scrippelle. La ricetta la potete trovare qui: https://blog.giallozafferano.it/lacucinaazzurra/le-scrippelle/
Preparate la besciamella. Io ho seguito la ricetta del sito di Giallo Zafferano, ma ho dimezzato le dosi. La ricetta la potete trovare qui: http://ricette.giallozafferano.it/Besciamella
Preparate il ragù bianco con pancetta affumicata. La ricetta la potete trovare qui: https://blog.giallozafferano.it/lacucinaazzurra/ragu-bianco-e-pancetta-affumicata/
Sul fondo di una teglia da forno mettete un po’ di besciamella, poi fate uno strato di scrippelle e metteteci un po’ di besciamella e del formaggio grattugiato.
Metteteci poi un po’ di ragù bianco con pancetta affumicata e la mozzarella tagliata a pezzetti.
Mettete qualche sottiletta.
Mettete infine un po’ di besciamella e del formaggio grattugiato.
Coprite con due scrippelle e procedete a fare un altro strato. Mettete un po’ di besciamella e del formaggio grattugiato, ricominciando mettendo del ragù bianco con pancetta affumicata, continuando come avete fatto il primo strato. Fate diversi strati, fino a riempire la pentola o fino a quando non avrete finito gli ingredienti.
L’ultimo strato, ricopritelo con la besciamella rimanente ed abbondante formaggio grattugiato.
Lasciate riposare in frigorifero per 6-8 ore prima di cuocerlo.
Cuocete in forno già caldo, a 180°C per 30 minuti e per altri 5 minuti in modalità solo sopra. Queste tempistiche sono indicative in quanto ogni forno è diverso, per questo dovete regolarvi da soli.
Lasciatela riposare a temperatura ambiente qualche minuto prima di tagliarla. Il vostro TIMBALLO BIANCO è pronto! Servite e buon appetito!